giovedì 31 ottobre 2024

10 Km Tigullio Run - iscrizioni APERTE domani prima della gara - PARTENZA ore 10:00

VI RICORDIAMO CHE QUEST'ANNO LA PARTENZA DELLA GARA È IN CORSO GENOVA ALL'ALTEZZA DI PIAZZA EUROPA A LAVAGNA ALLE ORE10:00 POSSIBILITA' di ISCRIVERSI PRIMA DELLA GARA FINO ALLE 09:45



Babbo Natale Run a Sanremo - locandina


 

Allenamento collettivo Martedì 5 Novembre al Porto Antico


📅 Martedì 05 Novembre
📍 Ritrovo: alle 18:30 al Bigo, Porto Antico
🚶 60' a passo libero
⏰ Partenza: ore 19:00
👥 Iniziativa aperta a tutti
Unisciti a noi per una corsa in compagnia nel cuore di Genova! Non importa il tuo ritmo, l'importante è condividere la passione per la corsa e divertirsi insieme.



martedì 29 ottobre 2024

Gran Prix delle 2 Valli dopo la 18^ tappa "La 10 km d'Autunno di Novi Ligure" - classifica

Gran Prix delle 2 Valli dopo la 18^ tappa a cura di Elvio Pedemonte - clicca sull'immagine per visionarla


La Maratona di Palermo sceglie Genovadicorsa per promuovere il percorso Gara in 3D, evidenziando i luoghi e gli sponsor

La Maratona di Palermo ha scelto genovadicorsa per la visualizzazione del percorso di gara in 3D, e i risultati parlano da soli! Con un video dettagliato, gli atleti possono studiare in anticipo ogni tratto del percorso, pianificare la loro strategia e immergersi nell'atmosfera unica della gara.



I video 3D offrono:

  • Rappresentazione realistica del percorso, con visuale dall'alto e dettagli precisi.
  • Inserimento di sponsor per una visibilità massima lungo tutto il tracciato.
  • Elevato impatto visivo che cattura l'attenzione dei partecipanti e promuove al meglio l'evento.

Scegli anche tu di mostrare il tuo evento in modo innovativo e professionale. Contattami per portare il tuo percorso direttamente sui dispositivi di tutti gli appassionati di corsa!

📍 Per informazioni info@genovadicorsa.it o cellulare 3299588685

Marcia Fra i quartieri nel verde - locandina

 


Trofeo Giuliano Sciandra - Memorial Pier Mariano Penone - locandina

 




In 3 Pid Triathlon Offroad Varigotti - locandina

 


Andersen Trail il 23 Febbraio 2025 - locandina

 



🌲🏃‍♂️ ANDERSEN TRAIL 2025 - Sestri Levante - Moneglia 🏃‍♀️🌲
📅 23 Febbraio 2025
Una sfida imperdibile tra mare e montagna, dove ogni passo è immerso nella natura spettacolare della Liguria!

🔹 50K - 46 km con 2400 m D+
🔹 20K - 22 km con 1200 m D+
🔹 Gara non competitiva - 12 km con 500 m D+

Unisciti a noi per una giornata indimenticabile e vivi l’emozione di correre tra i paesaggi mozzafiato di Sestri Levante e Moneglia! 💪🌅

📌 Iscrizioni aperte su: www.andersenrun.com
📢 Non perdere l’occasione di partecipare a uno degli eventi di trail più affascinanti della stagione!

Preparazione, allenamento e strategia: come Anna Bardelli ha superato se stessa nella Maratona di Chicago

di Paolo Pelloni

Buongiorno Anna, e innanzitutto complimenti per la tua prestazione a Chicago, dove hai chiuso in 2h58'03" come prima donna italiana e unica sotto le 3 ore! Raccontaci un po’ del percorso che ti ha portato a questo traguardo.

Buongiorno, Paolo, grazie mille per i complimenti! Cerco di fare un riassunto per rendere l'idea di quello che è stato questo viaggio. Come atleta della Podistica Peralto, ho sempre puntato su obiettivi ambiziosi, e completare le sei major è uno di questi., e tutto è iniziato nel 2018 con la mia prima maratona a New York. Allora non ero ancora sposata, ma Michel ha deciso di condividere il mio sogno e di correre con me. La prima maratona è speciale e indimenticabile, anche se per me fu davvero faticosa: non l’avevo preparata come si deve e avevo anche problemi muscolari. È stato un incubo, ma sono riuscita a chiuderla in 3 ore e 15 minuti, ed ero comunque soddisfatta. Dopo quella prima esperienza, abbiamo dovuto prendere una pausa per via del COVID, poi ci siamo sposati e nel 2021 è nato nostro figlio Samuele, quindi le maratone erano state messe in secondo piano. Dopo il parto ho ripreso con distanze più corte e, sentendomela di nuovo, sono tornata alle maratone per riprendere il sogno delle major. Abbiamo ricominciato nel 2023 con Berlino, dove sono riuscita a chiudere in 3 ore e 5 minuti. Ero felicissima, anche se avevo avuto un problema al polpaccio il mese prima. Sei mesi dopo è arrivata Londra, dove ho finito in 3 ore e 31 secondi: una beffa, ma comunque un tempo che mi rendeva contenta.

Quindi, dopo Berlino e Londra, la sfida successiva è stata Chicago. Come ti sei preparata per questa maratona?

Per Chicago ho cambiato leggermente l’approccio rispetto alle preparazioni precedenti. Ho inserito molte più ripetute lunghe, con distanze di 2000, 3000, 4000 e anche 5000 metri. Alcune le facevo a ritmo gara, altre al ritmo di Michel, che è più veloce del mio, e questo mi ha aiutato molto a impostare mentalmente il ritmo della gara, che all’inizio mi sembrava intimidatorio. L'idea di fare 42 chilometri a un ritmo di 4’10" mi spaventava un po', ma vedere che riuscivo a tenere anche ritmi più bassi nelle ripetute lunghe mi ha dato sicurezza.
Oltre agli allenamenti specifici per la corsa, ho anche affiancato un lavoro di rinforzo muscolare in palestra, per il quale mi sono affidata al MT LAB (Medical Training Lab) di via Cecchi a Genova. Sono stati preziosi nel seguirmi con un programma mirato, e ora collaboro anche con loro per il coaching nel running. Già per Berlino e Londra avevo iniziato questo tipo di preparazione muscolare, ma sentivo di avere acquisito maggiore abilità e controllo

lunedì 28 ottobre 2024

Intervista con Giampaolo Roggero, organizzatore della 10 km Tigullio Run del prossimo 1 Novembre

Paolo Pelloni: Giampaolo, siamo alla terza edizione della Tigullio Run, e quest’anno ci sono novità per il percorso. Ci puoi raccontare cosa cambia?

Giampaolo Roggero: Certo, Paolo. Anche quest'anno il percorso è stato leggermente modificato. L'anno scorso abbiamo dovuto cambiare per i lavori sul Lungofiume a Cogorno, ma quest'anno, con i lavori completati, la partenza sarà a Lavagna, in corso Genova, all'altezza dei giardini di Piazza Europa. Il percorso è stato perimetrato dai giudici Fidal, ed è valido come campionato master. Questo tracciato è definitivo e, salvo imprevisti, resterà invariato anche nelle prossime edizioni.

Pelloni: Immagino sia un impegno notevole organizzare un evento che coinvolge diversi comuni. Come gestite questa complessità?

Roggero: Organizzare questo evento è sicuramente affascinante ma richiede un grande impegno, soprattutto perché collaboriamo con quattro comuni. Ciò significa che dobbiamo mantenere un collegamento costante con le amministrazioni locali. Questo, ovviamente, moltiplica gli sforzi organizzativi. Un aspetto fondamentale riguarda la sicurezza, per cui prepariamo piani dettagliati e lavoriamo intensamente anche sulla comunicazione e il marketing dell’evento. Il supporto del nostro gruppo di volontari è fondamentale; inizialmente era difficile trovare abbastanza persone, ma oggi la nostra società conta più di 100 tesserati, una base importante per sostenere queste manifestazioni.


Pelloni: Parlando di sicurezza, so che ci sono stati recenti problemi a causa delle forti piogge. Com’è la situazione ora?

Roggero: È vero, abbiamo vissuto momenti complicati la scorsa settimana
con l’alluvione che ha colpito Chiavari, Lavagna, Cogorno e Carasco danneggiando il Lungofiume. Tuttavia, le amministrazioni locali si sono impegnate per ripristinare l’area, e grazie al loro intervento possiamo confermare che la manifestazione si svolgerà come previsto. Inoltre, le previsioni indicano bel tempo nei prossimi giorni, quindi siamo ottimisti.


Pelloni: Sembra che ci sia anche un buon supporto da parte di sponsor privati. Quanto è importante per voi?

Roggero: Il supporto dei privati è cruciale, sia per garantire la sicurezza che per rendere l'evento gratificante per i partecipanti. Grazie alle loro sponsorizzazioni, riusciamo a fornire riconoscimenti di valore per tutti i partecipanti. Quest’anno, ad esempio, avremo un importante sponsor tecnico, Crazy, che ci permette di offrire un valore aggiunto ai premi.

Pelloni: Grazie, Giampaolo, per questa panoramica dettagliata sull’organizzazione della 10 km Tigullio Run. 

Roggero: Grazie a te, Paolo.

Gran Prix Morano sul Po - Trofeo M. Podda - locandina

 





Trofeo d'Autunno di Bistagno - locandina

 


Corribrulè - locandina

 


domenica 27 ottobre 2024

Evgeniia Taubert: Primati da Record e allenamenti da Campionessa – Intervista al suo allenatore Gianluca Ferrarini

di Paolo Pelloni

Paolo Pelloni
: Ciao Gianluca, congratulazioni per il fantastico risultato di Evgeniia Taubert alla Mezza Maratona Internazionale di San Pietroburgo! Ha chiuso con un tempo straordinario di 1h15'06", conquistando il terzo posto assoluto e migliorando il suo precedente primato di 1h16'27", ottenuto a Cittadella lo scorso dicembre. Come descriveresti la sua crescita in questo anno di allenamento con te?




Gianluca Ferrarini: Grazie! Evgeniia ha davvero fatto un percorso incredibile in questo ultimo anno. L’ho tesserata per il Cus Torino poco più di un anno fa, verso la fine di agosto del 2023, e da allora ha fatto progressi importanti. È ricercatrice universitaria e ingegnere, e ora sta per iniziare il terzo anno di ricerca per

Intervista a Savio Ghebrehanna, vincitore dell'Ecomaratona del Barbaresco 2024

di Paolo Pelloni


Paolo Pelloni
: Ciao Savio, congratulazioni per la tua vittoria all’Ecomaratona del Barbaresco! Come è andata la gara?

Savio Ghebrehanna: Grazie! La gara è andata bene, siamo stati fortunati con il tempo, anche se il primo tratto era molto tecnico e fangoso. Alcuni passaggi erano davvero difficili, ma per il resto il percorso era corribile. È sempre un’emozione correre qui, specialmente perché negli anni scorsi ho vinto la mezza maratona nel 2022 e 2023, e oggi, 27 ottobre 2024, sono riuscito a spuntarla nella distanza regina, chiudendo in 2h 53' 54".



Pelloni: Hai temuto il famoso "muro" verso il trentesimo chilometro?

Savio: Sì, temevo di andare in crisi, ma fortunatamente non è successo. Ho condotto la gara, eravamo in tre fino alla mezza, poi siamo rimasti in due, e verso

10 Km Tigullio Run: Pronti al via il 1° Novembre

Il prossimo 1° novembre 2024 si terrà la 10 Km Tigullio Run, un evento imperdibile per gli appassionati di corsa e non solo. Valida come Campionato Master Regionale su strada (10 Km), la gara organizzata dall’A.S.D. Maratoneti del Tigullio attirerà atleti e famiglie da tutta la regione e oltre. La competizione avrà partenza da Lavagna, in Corso Genova all’altezza di Piazza Europa, e arrivo a Chiavari, sulla Piastra del Porto, offrendo ai partecipanti uno scenario suggestivo e un percorso pianeggiante ideale per superare i propri limiti.



Dettagli dell’evento:

  • 📍 Partenza: Lavagna, Corso Genova, altezza Piazza Europa
  • 📍 Arrivo: Chiavari, Piastra del Porto
  • 📍 Ritiro pettorali: Il giorno della gara, direttamente in zona partenza



Per tutti i tipi di corridori! Sei un atleta competitivo? La 10 Km Tigullio Run è il percorso perfetto per testare i tuoi limiti! Preferisci un’atmosfera familiare? Partecipa alla Family Run, aperta a tutti: un’occasione per condividere la passione per lo sport con i tuoi cari e godere di una giornata all’insegna del divertimento e del benessere 👨‍👩‍👧‍👦.

Scopri il percorso in anteprima! Attraverso il video in 3D del percorso gara, che ti permetterà di esplorare virtualmente ogni dettaglio del tracciato e pianificare la tua strategia.
Visiona il video impostando su YouTube la massima risoluzione per vederlo in HD



Non perdere questa occasione!Segna la data: 1° Novembre 2024. Che tu sia un corridore esperto o alle prime armi, la 10 Km Tigullio Run è il luogo dove sport, natura e divertimento si incontrano!

👉 Per ulteriori informazioni e iscrizioni: visita il sito www.maratonetitigullio.it.

Unisciti a noi per una giornata di sport e passione!



San Pietroburgo, Mezza Maratona Internazionale: straordinario risultato di Evgeniia Taubert

Grande soddisfazione per Evgeniia Taubert, allenata da Gianluca Ferrarini, che ha portato a termine la Mezza Maratona Internazionale di San Pietroburgo con un tempo straordinario di 1h15’06”, conquistando il terzo posto assoluto.



Questo risultato segna un nuovo record personale per l'atleta, che aveva registrato il precedente a Cittadella, lo scorso dicembre, con 1h16’27”. La gara, caratterizzata da un clima

EcoMaratona del Barbaresco - Savio Ghebrehanna vince la 42 km - classifica

del 27 Ottobre 2024
ad Alba (Cn) di 42 km e 21 km

EcoMaratona del Barbaresco 42 km - classifica

EcoMaratona del Barbaresco 21 km - classifica

Foto fonte ICRON



venerdì 25 ottobre 2024

Bolognesi colleziona l'ennesimo tricolore. Savio firma la tripletta alla "Tre borghi" - dal Secolo XIX

dal Secolo XIX del 25 Ottobre 2024


 

In arrivo la sfida verticale: preparativi per la gara in salita "Vertikal Punta Martin"

Sta per tornare l'emozionante gara in salita "Vertikal Punta Martin," e il conto alla rovescia è iniziato per questo imperdibile evento. Con partenza da Acquasanta nel comune di Mele (Genova), la competizione si sviluppa su un percorso di 5 km con un dislivello di 900 metri, offrendo ai partecipanti passaggi tecnici di I° e II° grado in arrampicata. La sfida culmina in cima alla Punta Martin, dove la croce segna l'arrivo.

La competizione, fissata per Domenica 10 novembre 2024, richiama appassionati e atleti della corsa in montagna, pronti a mettersi alla prova su uno dei percorsi verticali più stimolanti e tecnici.

Il Team Martìn 10zerouno ASD, con il patrocinio del Comune di Mele e sotto l’egida della Federazione Italiana Skyrunning, è orgoglioso di organizzare la 11ª Edizione del Vertikal Punta Martin e la 3ª Edizione del Vertikal Punta Martin Paralympic.

I preparativi sono in pieno svolgimento, e gli organizzatori stanno curando ogni dettaglio per garantire un'esperienza indimenticabile a tutti i concorrenti e spettatori. Diversi atleti provenienti da tutta Italia si stanno già preparando a partecipare, determinati a sfidare la ripida salita della Punta Martin e a dimostrare la loro forza e resistenza.

Questo evento assegnerà anche i TITOLI di Campione Regionale Ligure di Vertical F.I.Sky nelle categorie maschile e femminile, aggiungendo ulteriore prestigio e competizione alla giornata. La sfida è dunque doppia: mettersi alla prova in una gara di montagna e competere per un riconoscimento regionale di alto livello.

Confermata anche la Paralympic Edition, ormai alla sua terza edizione, che celebra la forza e la resilienza degli atleti paralimpici. Quest’aggiunta arricchisce l’evento di significato, promuovendo inclusione e uguaglianza. La presenza degli atleti paralimpici è una testimonianza dello spirito della competizione, dove la determinazione supera ogni barriera.

Per chi desidera partecipare o semplicemente assistere a questa straordinaria gara, ulteriori informazioni sull'iscrizione e il programma completo, inclusa la Paralympic Edition, sono disponibili sul sito ufficiale www.vertikalpuntamartin.it.



Meno 7 giorni alla 10 km Tigullio Run!

🏃‍♂️ Il conto alla rovescia è iniziato! Mancano solo 7 giorni alla 10 Km Tigullio Run, uno degli eventi podistici più attesi in Liguria! Sei pronto a sfidare te stesso su un percorso omologato e certificato FIDAL, perfetto per migliorare il tuo tempo o vivere una giornata all'insegna del divertimento e dello sport?

La 3ª edizione della Tigullio Run ti aspetta il 1° Novembre con un percorso rinnovato, veloce e immerso nella bellezza del paesaggio ligure. 🌿 Un’occasione unica per correre in un contesto suggestivo tra Lavagna e Chiavari, con l’aggiunta di un’atmosfera vibrante che solo le gare più importanti sanno offrire!

Perché partecipare?

  • Percorso veloce e certificato dalla FIDAL
  • Valido come Campionato Regionale Master

📍 Partenza: Lavagna - Corso Genova, altezza Piazza Europa
📍 Arrivo: Chiavari - Piastra del Porto

Sei un atleta competitivo? Questo è il terreno perfetto per testare i tuoi limiti! Sei un amante delle corse in famiglia? La Family Run, aperta a tutti, è l'occasione giusta per condividere la passione per lo sport con i tuoi cari! 👨‍👩‍👧‍👦

Ritiro pettorali: Il giorno della gara direttamente in zona partenza.

Non perdere tempo! Segna la data in agenda: 1° Novembre 2024. Che tu sia un corridore esperto o un principiante, la 10 Km Tigullio Run è il luogo dove sport, natura e divertimento si incontrano!

👉 Per ulteriori informazioni e iscrizioni: www.maratonetitigullio.it




Cross Lago dei Due Abeti è stato annullato



Con la presente, siamo a comunicare l'annullamento della gara di cross, programmata per il 24 Novembre presso il Lago Due Abeti di Pozzolo Formigaro. Purtroppo, la totale impraticabilità del tracciato di gara, causata dalle piogge intense di questo periodo, ci impedisce di garantire le condizioni di sicurezza e agibilità necessarie per lo svolgimento dell’evento.

Ci scusiamo per l'inconveniente e ringraziamo tutti per la comprensione.

Atl. Novese

martedì 22 ottobre 2024

Il racconto per immagini de “La Dieci d’Autunno”

1400 foto per raccontare la vostra "Dieci d'Autunno ". Tutto assolutamente free come sempre quando si tratta di gare made in #atleticanovese . Tutto su www.atleticanovese.it




La Dieci d'Autunno - Foto di Rosa Maria e Gilberto

 


Annullamento gara di Terzo di Domenica 27 Ottobre

Comunico che la gara è stata annullata (spero solo rinviata) per previsione di forti piogge da domani a domenica compresa. Pier Marco Gallo



lunedì 21 ottobre 2024

Prato Valcanate e ritorno - locandina

 


3 H Run Villa Serra - Foto di Rosa Maria e Gilberto

 


La Dieci d’Autunno: gran gara!!!! - comunicato stampa

Novi Ligure 20 Ottobre 2024

La seconda edizione de “La Dieci d’Autunno” non ha avuto l’occhio benevolo del clima (ancora piovoso fino alle prime luci dell’alba) ma ha comunque ottenuto uno straordinario gradimento degli atleti piemontesi e delle regioni vicine. Sono stati quasi 500 i preiscritti e alla fine sono stati 458 i classificati. Numeri difficili da vedere dalle nostre parti!!!



 Il racconto della gara non può esulare dalla prova di forza del Keniano di Atl.Saluzzo Paul Machoka, specialista delle gare in salita (sue la Biella-Oropa e la Ivrea-Mombarone 2024) ma alla ricerca di un tempo significativo sui 10k. Partenza a tutta per lui con un primo km da 2’50’’ per prendere vantaggio su Luciano Spettoli  (Atl. Alessandria) e su Diego Poletto (Bugella Sport). A seguire un gruppetto con tutti gli atleti migliori raggruppati in un fazzoletto. A metà percorso il vantaggio del keniano era di circa 35’’ sul duo all’inseguimento e di 1’ sul resto della pattuglia. Il traguardo ha visto Machoka netto vincitore in 30’25’’ (record della gara) con Luciano Spettoli che ha avuto alla fine la meglio su Poletto (31’32’’ e 31’34’’ i rispettivi crono). Al quarto posto un grande Gabriele Roselli che ha stabilito il proprio pb in 32’10. Top  five chiusa da Vinicius Scartazzini per Atl. Santhià . Marco Santini, Edoardo Mazzucco , Davide Cane, Tommaso Olivero, e Marco Gulmini hanno occupato le posizioni dalla sesta alla decima per una top ten di grande qualità.



La gara femminile ha visto Valeria Straneo imporre il suo ritmo e bissare il successo 2023 imponendosi in 35’27’’ a soli 5’’ dalla prestazione 2023. A poco più di 1 minuto dalla super campionessa di Azalai la seconda posizione è andata a

domenica 20 ottobre 2024