Visualizzazione post con etichetta TrailRunning. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta TrailRunning. Mostra tutti i post

lunedì 3 febbraio 2025

Stefano Camarda racconta l'Andersen Trail 2025

Il 23 Febbraio 2025 andrà in scena l’Andersen Trail. 

Immagina di correre tra i boschi, su sentieri panoramici, con vista sul mare, passando per luoghi unici come Punta Manara, Punta Baffe con la sua Torre Saracena e il borgo di Moneglia

Per scoprire tutti i dettagli dell’evento, leggi l'intervista a Stefano Camarda, Vicepresidente di Atletica Levante ASD, la società organizzatrice.

Manca poco all'Andersen Trail! Perché non puoi perdertelo? 

Paolo Pelloni: Stefano, siamo ormai a meno di un mese dall’Andersen Trail. Negli anni l’evento ha conquistato sempre più partecipanti ed è diventato un appuntamento imperdibile per tanti appassionati di trail running. Cosa lo rende così speciale?

Stefano Camarda: Il contesto in cui si corre è unico. A fine Febbraio in Liguria non c’è neve e spesso ci sono giornate meravigliose. I percorsi offrono panorami spettacolari, con tratti vista mare da togliere il fiato. Inoltre, ci sono tre gare per ogni livello: una di 46 km con 2.400 m D+, una di 22 km con 1.200 m D+, e una gara non competitiva di 12,5 km con 500 m D+ per chi vuole scoprire il territorio senza l’ansia della competizione.


PP: Quindi chiunque può trovare la sua sfida ideale?

SC: Esatto! La 46K è per chi ama le lunghe distanze e vuole mettersi alla prova su un percorso impegnativo. La 22K è la gara storica, una distanza perfetta per

sabato 14 dicembre 2024

Scopri le gare più emozionanti dei primi mesi del 2025 in ITALIA!

Segui la nuova pagina RUN 3D di Paolo Pelloni e resta aggiornato su tutte le principali competizioni in Italia!

📢 Hai una gara da promuovere? Invia la tua locandina a info@genovadicorsa.it e aumenta la visibilità del tuo evento!

👉 Clicca qui per alla pagina Facebook iscriverti!

Spargi la voce e partecipa alla crescita della community RUN 3D! 🚀



martedì 5 novembre 2024

Mancano pochi giorni al via: la 16ª edizione del Trail del Monte di Portofino è pronta a stupire!

di Paolo Pelloni

Santa Margherita Ligure, Novembre 2024 – L’attesa è finita! Il prossimo 10 Novembre, la 16ª edizione del Trail del Monte di Portofino promette di regalare ai partecipanti un'esperienza indimenticabile tra sudore, adrenalina e panorami mozzafiato. Con un percorso che si snoda per 21 km attraverso il leggendario Parco del Monte di Portofino, questa gara non è solo una competizione: è un viaggio che sfida corpo e mente.


Partenza e arrivo saranno presso la storica Villa Durazzo, ma ciò che accade tra questi due punti è pura avventura. Le salite impegnative, con un dislivello positivo

martedì 29 ottobre 2024

Andersen Trail il 23 Febbraio 2025 - locandina

 



🌲🏃‍♂️ ANDERSEN TRAIL 2025 - Sestri Levante - Moneglia 🏃‍♀️🌲
📅 23 Febbraio 2025
Una sfida imperdibile tra mare e montagna, dove ogni passo è immerso nella natura spettacolare della Liguria!

🔹 50K - 46 km con 2400 m D+
🔹 20K - 22 km con 1200 m D+
🔹 Gara non competitiva - 12 km con 500 m D+

Unisciti a noi per una giornata indimenticabile e vivi l’emozione di correre tra i paesaggi mozzafiato di Sestri Levante e Moneglia! 💪🌅

📌 Iscrizioni aperte su: www.andersenrun.com
📢 Non perdere l’occasione di partecipare a uno degli eventi di trail più affascinanti della stagione!

venerdì 25 ottobre 2024

In arrivo la sfida verticale: preparativi per la gara in salita "Vertikal Punta Martin"

Sta per tornare l'emozionante gara in salita "Vertikal Punta Martin," e il conto alla rovescia è iniziato per questo imperdibile evento. Con partenza da Acquasanta nel comune di Mele (Genova), la competizione si sviluppa su un percorso di 5 km con un dislivello di 900 metri, offrendo ai partecipanti passaggi tecnici di I° e II° grado in arrampicata. La sfida culmina in cima alla Punta Martin, dove la croce segna l'arrivo.

La competizione, fissata per Domenica 10 novembre 2024, richiama appassionati e atleti della corsa in montagna, pronti a mettersi alla prova su uno dei percorsi verticali più stimolanti e tecnici.

Il Team Martìn 10zerouno ASD, con il patrocinio del Comune di Mele e sotto l’egida della Federazione Italiana Skyrunning, è orgoglioso di organizzare la 11ª Edizione del Vertikal Punta Martin e la 3ª Edizione del Vertikal Punta Martin Paralympic.

I preparativi sono in pieno svolgimento, e gli organizzatori stanno curando ogni dettaglio per garantire un'esperienza indimenticabile a tutti i concorrenti e spettatori. Diversi atleti provenienti da tutta Italia si stanno già preparando a partecipare, determinati a sfidare la ripida salita della Punta Martin e a dimostrare la loro forza e resistenza.

Questo evento assegnerà anche i TITOLI di Campione Regionale Ligure di Vertical F.I.Sky nelle categorie maschile e femminile, aggiungendo ulteriore prestigio e competizione alla giornata. La sfida è dunque doppia: mettersi alla prova in una gara di montagna e competere per un riconoscimento regionale di alto livello.

Confermata anche la Paralympic Edition, ormai alla sua terza edizione, che celebra la forza e la resilienza degli atleti paralimpici. Quest’aggiunta arricchisce l’evento di significato, promuovendo inclusione e uguaglianza. La presenza degli atleti paralimpici è una testimonianza dello spirito della competizione, dove la determinazione supera ogni barriera.

Per chi desidera partecipare o semplicemente assistere a questa straordinaria gara, ulteriori informazioni sull'iscrizione e il programma completo, inclusa la Paralympic Edition, sono disponibili sul sito ufficiale www.vertikalpuntamartin.it.



sabato 19 ottobre 2024

Intervista a Paolo Fiacchi: Il Trail di Portofino raccontato da uno dei protagonisti delle passate edizioni

a cura di Paolo Pelloni

Intervista a Paolo Fiacchi (Zena Runners) che più volte è stato protagonista del Trail di Portofino, una gara affascinante e impegnativa che si svolge in uno dei luoghi più iconici della Liguria. Con il Trail in programma il prossimo 10 Novembre, Paolo ci racconterà le sue esperienze e ci svelerà qualche dettaglio interessante su questo tracciato tanto amato dai trail runner.


Paolo, il Trail di Portofino è una gara davvero unica. Puoi descriverci brevemente le sensazioni che provi ogni volta che torni a correre su questo percorso così affascinante?

Paolo Fiacchi: Ogni volta che partecipo a questa gara, è un’emozione. Il percorso offre una varietà incredibile di scenari e di difficoltà tecniche che lo

mercoledì 9 ottobre 2024

Partecipa al Trail del Diamante il 13 Ottobre - comunicato

 𝗣𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮 𝗮𝗹 𝗧𝗿𝗮𝗶𝗹 𝗱𝗲𝗹 𝗗𝗶𝗮𝗺𝗮𝗻𝘁𝗲 𝗶𝗹 𝟭𝟯 𝗢𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲! 🏃‍♂️💎


👉 Pronto per una sfida indimenticabile tra i sentieri del Parco del Peralto?
Iscriviti al "Trail del Diamante – Memorial Cristiano Capelli" e vivi un’esperienza unica tra sport e natura! 🌲💥

🚶‍♂️ Percorso Trail: 10 km con 400 metri di dislivello positivo, per metterti alla prova sui sentieri più spettacolari della zona dei Forti! 🌄

👨‍👩‍👧‍👦 Family Trail: Un percorso di 5 km pensato per tutti, anche per famiglie, bambini e amici a quattro zampe! 🐾

Non perdere questa occasione! Vieni a correre con noi in uno degli scenari più belli di Genova! 🌟

📅 Data: 13 ottobre
📍 Dove: Parco del Peralto
🌐 Per info e iscrizioni: www.traildeldiamante.it

⚡️ Vivi la sfida, respira la natura, vinci il Diamante! ⚡️


giovedì 26 settembre 2024

2ª Edizione del Trofeo Bordighera – 29 settembre 2024 - pochi giorni al via scopri altimetria della gara e i premi

La città di Bordighera si prepara a ospitare la 2ª edizione del Trofeo Bordighera, una gara podistica su strada di 10 km, che si terrà domenica 29 settembre 2024. L'evento, organizzato dalla Polisportiva Fondazione ATM Sezione Podismo con il patrocinio del Comune di Bordighera, offre ai partecipanti un'esperienza sportiva entusiasmante e un percorso misto asfaltato che attraversa i luoghi più suggestivi della città.




Con una quota d’iscrizione di 15€, parte della quale verrà devoluta alla Croce Rossa Italiana, sezione di Bordighera, i corridori potranno contribuire a una buona causa mentre competono per prestigiosi premi.



Dettagli dei premi in palio:

  • Primo classificato (uomo e donna): Soggiorno di 7 giorni e 7 notti per 2 persone presso la Casa per Ferie ATM di Bordighera o l'Hotel Milano Borgo D'Anaunia (TN), con pensione completa (escluse bevande).
  • Secondo classificato (uomo e donna): Soggiorno di 3 giorni e 3 notti per 2 persone nelle stesse strutture e condizioni.
  • Terzo classificato (uomo e donna): Weekend (sabato-domenica) con pensione completa per 2 persone.
  • Premio speciale al primo/a Over 70.

Inoltre, tutti i partecipanti riceveranno un pacco gara e potranno usufruire del ristoro all’arrivo e del servizio doccia.

Non perdere l’occasione di partecipare a questo evento che unisce sport, solidarietà e premi esclusivi! Le iscrizioni sono ancora aperte, non aspettare e assicurati il tuo pettorale!

Per ulteriori informazioni e iscrizioni, visita il sito ufficiale o contattaci sui nostri canali social.

Trofeo Bordighera: una gara, un’emozione, una sfida!

leggi anche: 

2° Trofeo Bordighera: Una Gara unica in una location da sogno il 29 Settembre
Corri al 2° Trofeo Bordighera: 10 km di Sfida, Adrenalina e Premi Straordinari

Visiona in anteprima il percorso gara in 3D cliccando qui sotto:

Per informazioni, iscrizioni e prenotazioni:


domenica 22 settembre 2024

1° Borghi Antichi Urban Trail - Casarza Ligure il 28 Settembre - comunicato

 


Mancano pochi giorni! Sei pronto per la sfida?
Il 28 settembre 2024, Casarza Ligure sarà il teatro di un evento imperdibile per tutti gli appassionati di trail running: il 1° Borghi Antichi Urban Trail! Un percorso di 12 km, con un dislivello di 500 metri D+, ti porterà a scoprire i borghi storici e le bellezze naturali di questa affascinante zona ligure.

🌟 Dettagli della Gara:
📅 Data: 28 Settembre 2024
📍 Luogo: Casarza Ligure (ritrovo ore 9.00 in Piazza Unicef)
🏃‍♂️ Partenza: Ore 10.00
⛰️ Distanza: 12 km
📈 Dislivello: 500 metri D+

🔖 Iscrizioni:

  • €15 fino al 25 settembre
  • €18 il giorno della gara

🎣 Pranzo per tutti i partecipanti!
Dopo la gara, rilassati e goditi un gustoso pranzo di pesce offerto dagli Amici del

mercoledì 18 settembre 2024

2ª Edizione HARD Monte Zatta Sky - Domenica 20 Ottobre 2024 - locandina

 


Torna la seconda edizione dell’emozionante evento HARD Monte Zatta Sky, dedicato agli amanti del walking e del running! La manifestazione si terrà domenica 20 ottobre 2024, con partenza dalla Base Zatta (700 m) fino alla vetta del Monte Zatta (1380 m), per un totale di 7 km immersi nella bellezza naturale dell'Alta Val Graveglia.

Programma e percorso:

  • Partenza: Ritrovo fissato per le ore 9:00 in Loc. Rocchette, comune di Ne, nell'Alta Val Graveglia.
  • Distanza totale: 7 km, suddivisi in 3,5 km di salita (680 m D+) e 3,5 km di ritorno (680 m D-).
  • Durata stimata: Circa 3 ore.

Il percorso, adatto a escursionisti e corridori, offrirà una sfida impegnativa, ma altamente gratificante, per tutti coloro che desiderano mettere alla prova la loro resistenza e godersi panorami mozzafiato.

Informazioni e iscrizioni:

  • Per maggiori dettagli e iscrizioni, visitate il sito ufficiale: www.tigulliotrekking.it
  • Per ulteriori domande o informazioni potete contattare l’organizzazione all’indirizzo email info@tigulliotrekking.it
    o telefonicamente al +39 347 0716432.

Non perdete l’occasione di partecipare a questa avventura unica, all'insegna dello sport e della natura!


La SuperLeivi rinviata al 22 settembre 2024: pronti a correre tra natura e panorami mozzafiato, scopri il percorso gara

La tanto attesa manifestazione podistica non competitiva SuperLeivi, originariamente programmata per l'8 settembre 2024, è stata ufficialmente rinviata a domenica 22 settembre 2024. Tuttavia, il percorso spettacolare rimane invariato: 9,800 km tra i sentieri e i paesaggi naturali di Leivi, un’occasione imperdibile per gli amanti della corsa e della natura.





Le pre-iscrizioni online sono riaperte e potranno essere effettuate fino a venerdì 20 settembre alle ore 24:00, direttamente sul portale ufficiale www.cronorun22.it. In alternativa, sarà possibile iscriversi direttamente la mattina della gara presso il Campo Sportivo S. Bartolomeo di Leivi a partire dalle ore 8:00, con la partenza prevista per le ore 9:30.

Non solo gli adulti avranno l’opportunità di partecipare: per i più piccoli, nati dal 2013 al 2018, si terrà lo speciale Curlo Run, una corsa di 2,700 km dedicata ai

martedì 17 settembre 2024

Trail delle 2 Aquile: Prima Edizione il 21 Settembre tra Avventura e Panorami Mozzafiato nel Parco Antola

Il Trail delle 2 Aquile è pronto per la sua prima edizione, che si terrà sabato 21 Settembre 2024 con partenza e arrivo dalla zona sportiva di Ronco Scrivia. Questa competizione podistica propone due percorsi immersi nei sentieri del magnifico Parco dell'Antola, uno di 37 km con un dislivello positivo di 2000 metri e uno più breve di 18 km con un dislivello di 850 metri. I percorsi attraversano i comuni di Ronco, Busalla, Fraconalto e Voltaggio, offrendo agli atleti una splendida esperienza tra natura e sport. Tappa del Gran Prix delle 2 Valli

L'evento ha già raccolto una notevole adesione, con oltre 200 atleti iscritti, provenienti da varie regioni d'Italia e con la partecipazione di alcuni atleti stranieri. Durante la fase preparativa, più di 30 volontari hanno impiegato circa 450 ore per pulire e mettere in sicurezza ben 35 km di sentieri, contribuendo non solo alla riuscita della gara, ma anche alla manutenzione del territorio.

Oltre alla competizione principale, è previsto un momento dedicato alle famiglie: il Family Trail, con un percorso accessibile di 1,5 km e iscrizione gratuita, pensato per coinvolgere bambini, ragazzi e genitori, offrendo così una giornata di sport aperta a tutti.

La presentazione ufficiale dell'evento si è tenuta lo scorso venerdì 13 settembre a Ronco Scrivia, alla presenza di enti locali e associazioni, che hanno dimostrato un grande interesse e partecipazione.

Si prospetta una giornata entusiasmante, all’insegna dello sport e del divertimento per tutti i partecipanti.

Per ulteriori informazioni e dettagli sull'evento, è possibile visitare la pagina: 
www.trail2aquile.it e pagina Facebook e Instagram
Si ringraziano Sergio Agosti 
Angelo Clerici





Corri al 2° Trofeo Bordighera: 10 km di Sfida, Adrenalina e Premi Straordinari

Domenica 29 settembre 2024 si terrà la seconda edizione del Trofeo Bordighera, una gara podistica su strada di 10 km con percorso misto asfaltato, organizzata dalla Polisportiva Fondazione ATM Sezione Podismo, con il patrocinio del Comune di Bordighera.

La gara, aperta a tutti gli appassionati di corsa, si svolgerà su un percorso caratterizzato da salite e discese, offrendo ai partecipanti una sfida cronometrata avvincente. Il ritrovo è fissato per le ore 9:30 presso la Casa per Ferie ATM (Via Bel Soggiorno, Bordighera), da dove prenderà il via la corsa.

leggi anche: 
2° Trofeo Bordighera: Una Gara unica in una location da sogno il 29 Settembre

Modalità di iscrizione:

  1. Tramite email casaperferieatm@gmail.com oppure tel. 0184262842
  2. Inviando un messaggio WhatsApp al numero 340 3555732, indicando: Nome, Cognome, Anno di Nascita, Società di appartenenza (oppure indicare Libero o Run Card).
  3. Iscrizione sul posto, direttamente il giorno della gara presso la Casa per Ferie ATM.

    informazioni qui


Dettagli iscrizione e premi:

  • La quota d’iscrizione è di 15€, parte della quale sarà devoluta alla Croce Rossa Italiana, sezione di Bordighera.
  • Verranno assegnati ricchi premi per i primi tre classificati (uomo e donna):
    1. Primo classificato: Soggiorno di 7 giorni e 7 notti per 2 persone presso la Casa per Ferie ATM di Bordighera o l’Hotel Milano Borgo D'Anaunia (TN), con pensione completa (escluse bevande).
    2. Secondo classificato: Soggiorno di 3 giorni e 3 notti per 2 persone nelle stesse strutture e condizioni.
    3. Terzo classificato: Weekend (sabato-domenica) con pensione completa per 2 persone.
    4. Verrà Premiato/a anche il primo/a Over 70

Inoltre, sarà previsto un pacco gara per tutti i partecipanti, ristoro all’arrivo e servizio doccia.



Visiona in anteprima il percorso gara in 3D cliccando qui sotto:

Per informazioni, iscrizioni e prenotazioni:

Non mancate a questa entusiasmante giornata di sport, divertimento e solidarietà nella splendida cornice di Bordighera!

domenica 15 settembre 2024

Trail delle 2 Aquile - materiale obbligatorio

L’organizzazione del Trail2Aquile richiede che ogni atleta, sia per il Trail Lungo 37km che Corto 18km, sia dotato del seguente MATERIALE OBBLIGATORIO al seguito:

■ Scarpe adatte alla competizione ed alla tipologia di terreno, idonee alla tenuta (grip) e salde al piede;
■ Zaino o marsupio che possa contenere il materiale sottoelencato:
■ Telefono cellulare: si consiglia di inserire in rubrica il num. di telefono di soccorso dell'organizzazione, di non mascherare il proprio numero, di provvedere a caricare la batteria;
■ Coperta di sopravvivenza;
■ Fischietto;
■ Giacca impermeabile adatta a sopportare condizioni di brutto tempo;
■ Riserva alimentare; barretta o gel
■ Riserva d'acqua minimo 1 litro;
■ Bicchiere o contenitore (non vengono forniti bicchieri ai ristori)
■ Banda elastica adesiva adatta a fare una fasciatura o strapping (minimo 80 cm X 5 cm)
Il controllo del materiale verrà effettuato prima della partenza.
Ci vediamo a Ronco Scrivia, manca pochissimo!