giovedì 23 gennaio 2025

CDS e Individuale di Cross Regionale MASTER a Garlenda - gli iscritti

 


Salita Storica alla Bocchetta - iscrizioni aperte su cronorun22

 


Valmaremola Trail il percorso gara in 3D della 23 km - scoprilo qui

 

Cross dei Due Abeti - comunicato

Buongiorno

Ci vengono comunicate le ultime notizie riguardo il “Cross dei due Abeti”. Condividiamo il dispositivo in cui sono previste 3 serie invece delle due precedentemente previste e la variazione è dovuta a motivi di una miglior gestione del tracciato di gara. Si tratta di un appuntamento sotto egida Uisp, realizzato in collaborazione con il Circolo Ilva ed è il primo appuntamento del programma di gare curato da CamminaNovi nel 2025. Si svolgerà a Pozzolo Formigaro, in località Scrapotti, domenica 26 gennaio. L’oasi del Lago Due Abeti (coordinate GPS 44°49'35.7"N 8°48'30.3"E) sarà usufruibile anche nel pomeriggio di sabato 25 gennaio (dalle 14 alle 16) per gli atleti che vogliano testare il tracciato.

 E’ consigliata la preiscrizione (per singoli o Società) inviando e-mail a marcodema62@gmail.com camminanoviasd@gmail.com  oppure rivolgendosi al negozio NOVI RUNNING in Via Pavese n 25 Novi Ligure (AL) entro le ore 20:00 del 24/01/2025.

Grazie per l’attenzione

Atletica Novese






Valeria Straneo e Emma Quaglia presenze illustri della prima Iren Portofino Marathon

Valeria Straneo e Emma Quaglia hanno scritto la Storia della Maratona italiana. Ricordiamo la magnifica prova a Zurigo, nell’estate del 2014, quando l’alessandrina colse l’argento nei Campionati europei e , con la prestazione contemporanea di Emma, l’Italia in rosa  vinse il titolo continentale. Le due regine della gara Regina (la Maratona) sono molto legate a Santa Margherita Ligure e alle gare di Nicola Fenelli. Tre a testa le affermazioni nella Mezza maratona delle due perle, di Valeria per molti anni il record della corsa, mentre attualmente appartiene a Quaglia il record della Portofino run. Recentemente Valeria si è imposta nel Trail di Portofino, rendendo un omaggio simbolico alle bellezze naturalistiche del Tigullio. Ebbene, Straneo e Quaglia correranno domenica 2 febbraio insieme la staffetta 4x10,5 chilometri inserita nel quadro di Iren Portofino Marathon. Si tratta di una squadra mista , che vedrà anche la presenza di Luca

martedì 21 gennaio 2025

Calendario Podistico della Liguria e del basso Piemonte 2025

CALENDARIO UFFICIALE aggiornato al 21 GENNAIO 2025

Inviate le date delle manifestazioni o segnalate modifiche o errori a info@genovadicorsa.it oppure via WhatsApp al 3299588685

cliccate sull'immagine per visionare il calendario podistico 










Meno di un mese al CROSS CITTA’ DI NOVI LIGURE, campionato provinciale di specialità

Il Cross ”CITTA’ DI NOVI LIGURE” è una gara che da molti anni rappresenta la prova di apertura del programma organizzativo di Atletica Novese: appuntamento per domenica 16 febbraio alle 9.30. L’edizione 2025, come sempre sotto egida Fidal, tornerà a disputarsi sui prati circostanti la pista di atletica dello Stadio Costante Girardengo ed assegnerà i titoli di campione provinciale per tutte le categorie impegnate.           
Due le distanze previste: 4,5 km (su tre giri) per le ragazze, per gli allievi e per gli uomini over 65, 6km (su 4 giri) per le altre categorie maschili. Le Iscrizioni dovranno essere effettuate dall’online della società di appartenenza oppure , in caso di impossibilità, tramite mail indirizzata ad atleticanovese@atleticanovese.it. La gara vuole ricordare i fratelli Michele e Corino Giacomazzi che tanto si prodigarono per la crescita della nostra società. Inoltre sarà prevista una classifica speciale per gli atleti iscritti alla Associazione Nazionale Alpini in collaborazione con il gruppo ANA A.Zanotta di Novi Ligure. La collocazione logistica consentirà agli atleti di avere a disposizione spogliatoi, docce e servizi nonché l’immancabile ristoro finale. Tutti i dettagli sono reperibili anche su www.atleticanovese.it

Grazie per l’attenzione

Atl. Novese




Allenamento Collettivo - Giovedì 23 Gennaio

 


🌟 Unisciti a noi per un allenamento collettivo indimenticabile! 🌟

🗓️ Giovedì 23 gennaio
📍 Ritrovo: Ore 18:30 da Giacomo in Corso Italia
🏃‍♂️ Partenza ore 19:00
🔸 60 minuti a passo libero
🔸 Aperto a tutti e completamente gratuito!

💪 Non importa il tuo livello, conta solo la voglia di correre insieme e divertirsi!

👉 Tagga i tuoi amici e condividiamo la passione per la corsa!

#Zenarunners #GenovaRunning #PassioneCorsa #corsoitaliarun

Junior Marathon Sabato 1 Febbraio a Rapallo

 


Rapallo è pronta ad applaudire la Portofino Marathon - comunicato


Domenica 2 febbraio, con partenza alle 8.30 da Santa Margherita Ligure, prenderà il via la prima Portofino Marathon, la “Regina” di tutte le corse, che comprenderà in buona parte il territorio di Rapallo. Indicativamente, dalle 9.00 alle 9.30, una simpatica fiumana di runner e podisti invaderà pacificamente località come San Michele, la Passeggiata a mare, via Rosselli (per l’occasione aperta al traffico), via Torino, via Milano, per fare poi ritorno a “Santa”. E’ un’occasione importante per la cittadinanza della città del Tigullio, che senz’altro sarà presente lungo le strade per applaudire, incitare i tanti partecipanti. Ci saranno top runner provenienti da Kenya, Etiopia, Burundi, Marocco e molti amatori, dalle più svariate ambizioni, provenienti, oltre che da tutte le regioni italiane, da Svizzera, Francia, Germania, Spagna. Un po’ come a New York, metropoli accomunata a Rapallo dal fatto che non mancano suggestivi scorci sul mare. “Aspettiamo con simpatia e partecipazione l’evento- ha detto il sindaco Elisabetta Ricci- organizzato dall’Atletica due Perle, desiderosi di collaborare, e consapevoli che la corsa va ben al di là dell’avvenimento meramente sportivo, costituendo fattore importante di turismo , in grado di rivitalizzare la stagione  invernale”. La maratona, che avrà come traguardo finale Santa Margherita Ligure, vedrà Rapallo protagonista anche il giorno prima, sabato 1 febbraio, con la “Junior Marathon” (ore 15, Passeggiata a mare), una serie di gare podistiche rivolte ai giovanissimi, con merenda offerta dagli sponsor e animazioni.  Domenica 2 febbraio, in contemporanea con la Portofino Marathon, si svolgerà la Family Run (via alle 9.30 con percorso Santa Margherita-Rapallo e ritorno) di dieci chilometri, corsa non competitiva aperta a tutti, e la staffetta 4x10.5 chilometri. In tutti gli eventi sarà possibile versare una quota all’Associazione Ignesa di Padre Felice, da anni impegnata a realizzare progetti umanitari nel Togo, in Africa.

di Danilo Mazzone addetto stampa

mercoledì 15 gennaio 2025

La rosa dei venti de cursa - locandina

 

cambio di data questa locandina annulla le precedenti




Premiazioni del Circuito Alto Monferrato 2024 Sabato 25 Gennaio

A seguito dell’annullamento della Cronoscalata Bagni - Lussito - Cascinette di Acqui Terme, prevista come ultima prova del Circuito Alto Monferrato 2024, è stata pubblicata la classifica finale basata sulle posizioni finora acquisite. 

Le premiazioni del circuito si terranno, salvo conferma definitiva, sabato 25 gennaio 2025 ad Acqui Terme, presso il Centro Polisportivo di Mombarone, con inizio alle ore 17:30.

CLASSIFICA FINALE CIRCUITO dell'ALTO MONFERRATO

Durante l’evento saranno premiati i primi di categoria, e la dirigenza del CSI sta valutando di estendere i riconoscimenti a tutti gli atleti inseriti in classifica, come segno di apprezzamento per il loro impegno e partecipazione.

L’invito è rivolto a tutti gli amici podisti, premiati e non, per celebrare insieme i risultati raggiunti.

Nell’occasione verrà anche presentato il Calendario Gare 2025, anticipando le sfide che caratterizzeranno il nuovo anno sportivo.

Restiamo in attesa di conferma ufficiale e confidiamo in una partecipazione numerosa per condividere un momento di festa e passione sportiva.

Un saluto a tutti,
Pier Marco Gallo



Campionato Regionale Individuale e di Società Master di Cross a Garlenda - locandina




 





Genova di Corsa scelta per i video 3D dei percorsi gara delle Half Marathon di Novara e Vercelli

Gli organizzatori della 4ª edizione della Novara Half Marathon, in programma domenica 26 gennaio 2025, e della nuova Città di Vercelli Half Marathon, prevista per domenica 9 febbraio 2025, hanno scelto Genova di Corsa per la realizzazione dei video in 3D dei percorsi gara.

Un riconoscimento importante per il lavoro svolto, che permette agli atleti di visualizzare e studiare in anteprima i tracciati, pianificando così la propria strategia di gara.



La Novara Half Marathon proporrà tre gare: la Mezza maratona ufficiale FIDAL, la Mezza Open e la tradizionale Corsa di San Gaudenzio 10 km, con partenza e arrivo nella suggestiva cornice di Piazza Martiri della Libertà. Ad oggi, sono già oltre 1.100 gli iscritti complessivi.

Un grande ringraziamento va agli sponsor che supportano l’evento: Igor Gorgonzola (main sponsor), Ipercoop San Martino, Sportway, BPSec, Neversecond, Mirato ed Hertz Snc.

Parallelamente, fervono i preparativi per la Città di Vercelli Half Marathon, che si preannuncia come una novità imperdibile nel panorama podistico invernale.

Genova di Corsa non è però solo impegnata per le due prossime gare in Piemonte: è stata infatti scelta anche dagli organizzatori di eventi di rilievo come

  • Aosta Half Marathon,
  • Gennaiola
  • Vercelli Half Marathon,
  • Maratonina di Treviglio,
  • Nuceria Paganorum Half Marathon,
  • Brescia Art Marathon,
  • Strasimeno,
  • Over Borders Half Marathon a Bibione.

Un percorso di crescita continuo che sottolinea la fiducia riposta in Genova di Corsa come partner tecnologico e comunicativo per il mondo del podismo.

Vi aspettiamo numerosi sulle linee di partenza!