mercoledì 29 ottobre 2025
martedì 28 ottobre 2025
Partecipa alla Kids Run del Ciapà - comunicato
La “8 d’Autunno” cambia location, si sposta da Ceranesi a Borzoli -
lunedì 27 ottobre 2025
domenica 26 ottobre 2025
Presentazione del Trail di Portofino e della Portofino Run, della Mezza delle Due Perle e della Portofino Marathon
Promozione a cura di genovadicorsa
📌 09.11.25 - Trail di Portofino
📌 17.01.26 - Portofino Run di 10 k
📌 18.01.26 - Mezza Maratona Interna.le delle Due Perle di 21 k
📌 18.01.26 - Portofino Marathon di 42 k
👉 più visibilità alla tua manifestazione scrivi a info@genovadicorsa.it
Benetti Livorno Half Marathon - video 3d del percorso gara
A Scudieri il Diamante dei forti di Genova - dal Secolo XIX
giovedì 23 ottobre 2025
mercoledì 22 ottobre 2025
Memorial Danilo Pedretti 5000m Fidal in pista - anteprima
I Zena Runners alla Parma Marathon e 32k 24k 10k
inviato da Fabrizio Oliva
Evento diventato adulto che raccoglie le preferenze di molti atleti grazie ad un periodo favorevole e alla possibilità di poter correre diverse distanze. Per ZENA RUNNERS asd rappresentava la trasferta autunnale(organizzata da Laura Serpieri).
Andiamo con ordine…
Nella Maratona nessun Orange all’appello.
Molti invece nella 32k, banco di prova per future 42k.
Fanno , tutti indistintamente, ottimi crono di buon auspico per il ritmo gara.
E in più Mattia Caputo giunge al traguardo nono assoluto e secondo di categoria!
Ma non sono da meno Lorenzo Traverso, Diego Giordano, Martina Bubbi, Marco Lorenzoni e Massimo Barbieri!
Nella 24k c’era la sola Cristina Verardo che nonostante un periodo non facile da gestire chiude la sua fatica in 1h55’54”.
Molti invece alla 10k
E centrano il proprio pb Paolo Fiore e Valentina Ricci.
Ma tutti sono autori di buone prestazioni… C' erano Stefano Vernocchi, Fabrizio Oliva, Alessandra Ronchetta, Elena Ciaravolo ,Sebastiano Regis Edward J. Mora, Sissy Samp , Marco Buongiorno, Franco Fragnelli ,Fabio Vacca e Valentina Ricci.
Ottimo weekend davvero!
lunedì 20 ottobre 2025
Prato Valcanate e ritorno - si corre il 23 Novembre
domenica 19 ottobre 2025
Paralimpici, Spotorno iridata - Record mondiale abbattuto - dal Secolo XIX
Trail del Diamante - classifica
del 19 Ottobre 2025
a Genova di 24 km, 10 km e di 5,2 km
Trail del Diamante di 24 k - classifica
Trail del Diamante di 10 k - classifica
Sulle strade del Diamante - classifica
Foto fonte IG di Paolo Fiacchi
La 10 k dei Tre borghi - classifica
a Levanto (SP) di 10 km
La 10 k dei Tre borghi - classifica
Fonte FB Claudio Vassallo
giovedì 16 ottobre 2025
mercoledì 15 ottobre 2025
martedì 14 ottobre 2025
Trail del Diamante - i percorsi gara in 3d
video 3d percorso di 24 km - link
video 3d percorso di 10 km - link
Ultimo giorno di gare per Agnese Spotorno ancora da record, Emanuel Parodi chiude con una prova di carattere
Ultime gare a Brisbane l’edizione 2025 dei Virtus World Athletics Championship, che ha visto ancora protagonisti gli atleti liguri Agnese Spotorno ed Emanuel Parodi, entrambi seguiti dal tecnico Antonio Sollazzo della Cambiaso Risso For Special.
Nell’ultima giornata, Agnese Spotorno ha conquistato una splendida medaglia d’argento nei 200 metri, stabilendo il nuovo record italiano con il tempo di 28”90, a conferma di una settimana mondiale straordinaria, dopo l’oro nei 400 (record del mondo) e l’argento nei 100 (record italiano).
Gara di grande impegno anche per Emanuel Parodi, impegnato nei 5.000 metri, dove ha chiuso al settimo posto con il tempo di 16’06”, dopo una prova coraggiosa e tatticamente ben condotta.
A raccontare la gara è proprio il tecnico Antonio Sollazzo:
“Il 5.000 è andato molto bene, fino agli ultimi tre giri. Emanuel era nel gruppo del quarto, quinto e sesto, ha girato il primo chilometro a tre minuti e ha fatto il suo miglior passaggio personale sui 3.000 con 9’18”. Poi è subentrata la fatica accumulata nei 10.000 e un po’ di acido lattico. Quando gli altri tre hanno continuato a spingere, lui è rimasto solo e ha perso una ventina di secondi nel finale, ma ha lottato fino in fondo. La gara era di alto livello, con sedici atleti in partenza, e lui ha dimostrato ancora una volta grande determinazione. Gli manca davvero poco per fare il salto di qualità a livello internazionale, ci lavoreremo sopra.”
Una chiusura positiva per la spedizione italiana, con Agnese Spotorno e Emanuel Parodi che hanno onorato la maglia azzurra con prestazioni di spessore, coronando un mondiale ricco di emozioni e di risultati prestigiosi per la scuola ligure dell’atletica paralimpica.
10 Km Tigullio Run - comunicato











.jpeg)
























