del 13 Novembre 2011
La vittoria in campo maschile è andata al marocchino di Genova Abdelaziz Ennaji El Idrissi che ha chiuso in 2h08'13" con 8 secondi di vantaggio sul keniano William Chebor e 42 sull'etiope Bacha Megersa.
Il venticinquenne Abdelaziz Ennaji El Idrissi ha sgretolato il suo precedente primato personale di 2h12'55" ottenuto nell'ottobre del 2010 a Casablanca. [fonte www.podisti.net ]
Maratona di Torino - classifica fonte www.championchip.it
Visualizzazione post con etichetta torino. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta torino. Mostra tutti i post
domenica 13 novembre 2011
mercoledì 15 giugno 2011
Torino - Roma No Stop - comunicato Stampa
Cari Amici è trascorsa una settimana dalla conclusione della Torino-Roma No Stop è stata un'avventura meravigliosa che, nonostante le insidie della "prima volta", penso possa essere archiviata come un successo.
Gran parte del merito di questo successo sul quale pochi avrebbero scommesso fin dal giorno della presentazione, va indubbiamente ascritto agli uomini e alle donne de Il Giro d'Italia Run e dell'Atletica Ruffini che hanno saputo durante i sette giorni di gara, trovare sempre la soluzione ideale ai mille imprevisti che
Gran parte del merito di questo successo sul quale pochi avrebbero scommesso fin dal giorno della presentazione, va indubbiamente ascritto agli uomini e alle donne de Il Giro d'Italia Run e dell'Atletica Ruffini che hanno saputo durante i sette giorni di gara, trovare sempre la soluzione ideale ai mille imprevisti che
mercoledì 1 giugno 2011
La Sanremese partecipa alla "Torino - Roma No Stop" di 700 km
Clamoroso!
*Sanremese partecipa alla “Torino-Roma No Stop” di 700 km*
Tra le diverse modalità di celebrare il 150° anniversario dell’Unità
d’Italia è in programma una corsa podistica d’altri tempi, *da Torino a Roma
*, per congiungere la prima e l’attuale capitale della nostra Nazione, una
corsa dall’alto valore simbolico e storico.
La partenza è in calendario *giovedì
2 giugno *(in onore alla Repubblica Italiana) da Piazza Castello e si svolge
sulla distanza di ben 700 km.
La sfida celebrativa è titolata *“Torino-Roma No Stop*” e il tempo massimo è
fissato in 7 giorni e 10 ore, ovvero i concorrenti avranno tempo a
concludere l’ultramaratona entro le ore 21 di giovedì 9 giugno 2011.
Ovviamente chi impiega meno tempo sarà il vincitore.
Il percorso attraversa *quattro regioni* (Piemonte, Liguria, Toscana, Lazio)
e *12 province* (Torino, Asti, Alessandria, Genova, La Spezia, Massa
Carrara, Lucca, Pisa, Livorno, Grosseto, Viterbo, Roma).
Ma la difficoltà sarà anche quella che ogni podista deve percorrere almeno
*Sanremese partecipa alla “Torino-Roma No Stop” di 700 km*
Tra le diverse modalità di celebrare il 150° anniversario dell’Unità
d’Italia è in programma una corsa podistica d’altri tempi, *da Torino a Roma
*, per congiungere la prima e l’attuale capitale della nostra Nazione, una
corsa dall’alto valore simbolico e storico.
La partenza è in calendario *giovedì
2 giugno *(in onore alla Repubblica Italiana) da Piazza Castello e si svolge
sulla distanza di ben 700 km.
La sfida celebrativa è titolata *“Torino-Roma No Stop*” e il tempo massimo è
fissato in 7 giorni e 10 ore, ovvero i concorrenti avranno tempo a
concludere l’ultramaratona entro le ore 21 di giovedì 9 giugno 2011.
Ovviamente chi impiega meno tempo sarà il vincitore.
Il percorso attraversa *quattro regioni* (Piemonte, Liguria, Toscana, Lazio)
e *12 province* (Torino, Asti, Alessandria, Genova, La Spezia, Massa
Carrara, Lucca, Pisa, Livorno, Grosseto, Viterbo, Roma).
Ma la difficoltà sarà anche quella che ogni podista deve percorrere almeno
Iscriviti a:
Post (Atom)