ISCRIVITI SUL SITO WWW.MARATONETITIGULLIO.IT
venerdì 28 febbraio 2025
mercoledì 26 febbraio 2025
Rimandata la Mezza di Imperia al 27 Aprile 2025
Corri Genova - Ultimi giorni per iscriversi al miglior prezzo
La Mezza Maratona di Genova - Ultimi giorni per iscriversi al miglior prezzo



Biscione di Corsa edizione del decennale - locandina
martedì 25 febbraio 2025
Runner For Autism 9 - si corre il 19 Aprile 2025
Allenamento Collettivo - Giovedì 27 Febbraio
🏃♂️ ALLENAMENTO COLLETTIVO AL PORTO ANTICO! 🏃♀️
Giovedì 27 febbraio si corre insieme! 💥
📍 Ritrovo: 18:15 sotto il Bigo
🏃 Partenza: 18:30
📏 Distanza: circa 10 km (percorso intorno ai Magazzini del Cotone)
🔥 Tre gruppi di ritmo:
➡️ 4’50”/km
➡️ 5’30”/km
➡️ 6’15”/km
💡 Aperto a tutti e gratuito, porta amici e parenti!
Ci rivediamo alle 19:30 al Bigo per salutarci e, se abbiamo fame, potremmo fermarci per una pizza tutti insieme! 🍕 (Decidiamo sul momento 😜)
lunedì 24 febbraio 2025
S.U.T. Sanremo Urban & Trail - classifica
domenica 23 febbraio 2025
Andersen Trail - classifica
Corsa podistica del Roccolo - classifica
del 23 Febbraio 2025
Arenzano (Ge) di 10 km
Corsa podistica del Roccolo - classifica inviata dagli organizzatori
Calendario Gare Competitive su Strada e Trail in Italia dal 1 Marzo al 1 Giugno - scoprilo e iscriviti al canale Facebook RUN 3D
Scopri il calendario completo cliccando sull'immagine qui sotto oltre 590 gare:
👉 Scopri il calendario completo con oltre 590 gare al link: 👇
🔗 link CALENDARIO
🔥 Non perdere nessuna gara!
Le competizioni sono pubblicate in ordine di data, regione e provincia, per una consultazione semplice e veloce! Trova subito la tua prossima sfida! 🚀
📆 Dal 5K alla maratona, dai trail più spettacolari alle mezze maratone:
Scegli la tua distanza e preparati a correre!
💬 Scrivi nei commenti la gara a cui parteciperai!
📢 Tagga un amico con cui correrai e condividi il post nelle storie!
❤️ Seguimi per aggiornamenti sulle gare e news sul mondo running!
📍 Gare incluse nel calendario:
✔ Maratone e Mezze Maratone 🏅
✔ 10K e 5K su strada 👟
✔ Trail Running e Ultra Trail ⛰️
🎥 Organizzi una gara?
Richiedi il video in 3D del percorso:
✅ Più visibilità per il territorio e gli sponsor
✅ Più informazioni per gli atleti su strategia e difficoltà del percorso
✅ Più iscritti sulla linea di partenza!
📢 Vuoi dare più visibilità alla tua gara?
Puoi inserire un banner nel calendario per promuovere il tuo evento!
📩 Invia il materiale a: info@genovadicorsa.it o chiama il 3299588685
📌 Prossimo aggiornamento il 3 Marzo! 🔜
🏃♂️ Porta più amici podisti sulla pagina RUN 3D GARE!
👍 Metti mi piace, seguimi per restare aggiornato e fai crescere la comunità! 💪
venerdì 21 febbraio 2025
Allenamento collettivo Domenica 23 Febbraio al Righi
Ciao Runners!
Domenica 23 febbraio, vi aspettiamo per un allenamento Special Edition tra Righi e Trensasco! ⛰️
Correremo insieme 10 km su sentieri sterrati, adatti a tutti i livelli. Ci divideremo in gruppi in base alla velocità, per garantire un'esperienza piacevole per tutti.
Programma:
Ritrovo: ore 09:00 al parcheggio in Via del Perato.
Partenza: ore 09:30.
Percorso: Righi-Trensasco (andata e ritorno).
Un'ottima occasione per allenarsi in compagnia e scoprire nuovi percorsi! ♀️♂️
Per rimanere aggiornati sulle nostre attività, seguiteci sui nostri canali social:
Facebook: www.facebook.com/zenarunners
Instagram: www.instagram.com/zenarunners
Vi aspettiamo!
lunedì 17 febbraio 2025
Calendario Gare Competitive su Strada e Trail in Italia dal 17 Febbraio al 25 Maggio - scoprilo e iscriviti al canale Facebook RUN 3D
Scopri il calendario completo cliccando sull'immagine qui sotto oltre 570 gare:
25° Cross Città di Novi Ligure: Roselli e Jakubowska al top
16 Febbraio 2025
Appuntamento numero 25 per il nostro Cross: è il primo
impegno stagionale dal punto di vista organizzativo e , dopo qualche anno,
siamo ritornati alla location interna allo stadio Costante Girardengo, con un
tracciato di 1,5km sviluppato sugli spazi erbosi circostanti la pista di
atletica, da ripetere più volte a
secondo delle categorie. Il via alle 9.30 con il termometro a danzare intorno
allo zero e il fondo ghiacciato a tratti.
Trail Pianetta - locandina
domenica 16 febbraio 2025
Campionati Italiani Master di Cross: brillano le prove individuali maschili della Cambiasso Risso
Ai Campionati Italiani Master di Cross 2025 di Colorina, gli atleti maschili della Cambiasso Risso si sono distinti con prestazioni individuali di grande spessore. Sul percorso di 6 km, Mauro Biglione e Michele Bruzzo hanno saputo farsi valere in un contesto altamente competitivo, affrontando con determinazione avversari di livello nazionale.
Protagonisti della giornata
Michele Bruzzo è stato autore di una prova maiuscola nella categoria M50, conquistando il terzo posto con il tempo di 20:52. Una gara combattuta fino che lo ha visto salire sul podio dietro al vincitore, Mauro Bernardini (Atletica Cistella), primo con 20:24, seguito dal secondo classificato con Raineri Davide in 20:39. Bruzzo ha dimostrato grande solidità e determinazione, confermandosi tra i migliori della sua categoria.
Nella categoria M55, Mauro Biglione ha chiuso in 21:51, ottenendo un rispettabile 5° posto. La vittoria è andata a Mohamed Errami (SSD ARL Dinamik Fitness), che ha concluso in 20:20, unico atleta della categoria a scendere sotto i 21 minuti. Dal secondo posto in poi, tutti i tempi sono stati superiori ai 21 minuti, a dimostrazione del livello elevato della competizione.
Impegno e risultati di valoreLe prestazioni individuali di Bruzzo e Biglione rappresentano un motivo di orgoglio per la Cambiasso Risso, che si conferma una società capace di esprimere talenti sia al femminile che al maschile. Entrambi gli atleti hanno affrontato il percorso con grinta e determinazione, regalando alla squadra genovese piazzamenti di prestigio in una competizione di altissimo livello.
Urban Trail - Alla scoperta della città della luna - classifica
del 15 Febbraio 2025
a Marina di Carrara (MS) di 14 km
Urban Trail - Alla scoperta della città della luna - classifica
Campionato Regionale Individuale e di Società di Cross Assoluto e Giovanile - Seconda Prova - classifica
del 16 Febbraio 2025
a Calvari (San Colombano Certenoli/Ge)
Campionato Regionale Individuale e di Società di Cross - classifica
White Marble Marathon - classifica
del 16 Febbraio 2025
a Marina di Carrara (MS) di 42 km - 30 km - 21 km - 10 km
White Marble Marathon - classifica della 42 km
White Marble Marathon - classifica della 30 km
White Marble Marathon - classifica della 21 km
White Marble Marathon - classifica della 10 km
Nella foto Denise Zacco (Zena Runners) vincitrice della 42 km (foto archivio)
Cross Città di Novi Ligure “Mem. Corino e M. Giacomazzi” - classifica
del 16 Febbraio 2025
a Novi Ligure (Al)
Cross Città di Novi Ligure “Mem. Corino e M. Giacomazzi” - classifica
La squadra femminile della Cambiasso Risso al 4° posto ai Campionati Italiani Master di Cross di Colorina
di Paolo Pelloni
si ringraziano Mario Codella e Michele Mancino per i risultati e foto inviati direttamente dal campo di gara
Si sono conclusi oggi 16 Febbraio, i Campionati Italiani Master di Cross 2025 a Colorina, in provincia di Sondrio, con la Cambiasso Risso femminile che si è classificata al 4° posto nella classifica a squadre, un risultato di grande prestigio in una competizione di altissimo livello. Le atlete si sono sfidate su un impegnativo percorso di 4 km, mentre per le categorie SF 70 e oltre la gara si è svolta su 3 km.
Il 4° posto è stato conquistato grazie all’impegno e alla determinazione di tutte le atlete, che hanno dato il massimo nelle rispettive categorie. Ecco il dettaglio delle loro prestazioni:
SF 40: Laura Scarafone ha chiuso al 6° posto con il tempo di 15:55. La gara è stata vinta da Martina Facciani (Atletica 85 Faenza) in 14:42, seguita da Manuela Bulf 14:43 e Valentina Facciani 14:47.
SF 45: Laila Hero si è classificata 5ª in 15:41, mostrando una prestazione solida. Gara vinta da Pierli Fiorenza (Atletica 85 Faenza) in 15:11
SF 50: Alessandra Testa ha terminato al 19° posto con un tempo di 20:08
SF 55: Grande prova di Emanuela Massa, che si è piazzata 5ª con un tempo di 17:18. La categoria è stata dominata da Carla Primo (ASD Borgaretto 75), vincitrice in 15:17. Sempre in questa categoria, Stefania Agnese ha concluso al 13° posto in 18:04, precedendo la compagna di squadra Monica Tognarelli, che ha chiuso al 18° posto in 19:07.
SF 65 (3 km): Buona prestazione per Albertina Scussel, che ha ottenuto il 13° posto con un tempo di 16:23.
SF 70 (3 km), Silvia Bolognesi ha dominato la gara, tagliando il traguardo in 13:42 e precedendo la seconda classificata di ben 40 secondi.
Classifica a squadre: La classifica femminile è stata vinta dall'Atletica Casone Noceto con 748 punti, seguita dall'Atletica Paratico con 727 punti. Al terzo posto si è classificata l'Atletica 85 Faenza con 716 punti, mentre la Cambiasso Risso ha chiuso al 4° posto con 689 punti. Tutte le società hanno schierato 8 atlete in gara, a dimostrazione dell'alto livello di competizione.
Il risultato complessivo conferma la Cambiasso Risso come una delle squadre più competitive a livello nazionale. Un quarto posto che premia il lavoro di squadra e la determinazione di tutte le atlete. Complimenti a tutte loro per aver portato alto il nome della società
venerdì 14 febbraio 2025
La Squadra Femminile della Cambiaso Risso al Campionato Master di Cross di Colorina, il 16 Febbraio
Il 16 febbraio 2025, a Colorina (Sondrio), si terranno i Campionati Italiani Master di Cross, un appuntamento imperdibile per l’atletica italiana. Le atlete genovesi scenderanno in campo con determinazione, guidate dalla campionessa europea Silvia Bolognesi, pronte a migliorare l’ottavo posto dello scorso anno.
Con una squadra compatta e talentuosa, che include nomi come Laura Scarafone, Laila Hero, Emanuela Massa e altre protagoniste, le genovesi affronteranno avversarie di altissimo livello come Manuela Bulf, le gemelle Facciani e Carla Primo, in un percorso che promette battaglie entusiasmanti.
Sarà una giornata di sport, emozioni e fango, dove ogni passo conterà per conquistare un risultato da ricordare.
a cura di Paolo Pelloni e Laura Scarafone
Silvia Bolognesi, campionessa europea della sua categoria, è senza dubbio una delle punte di diamante della squadra. Con una solida esperienza e una carriera ricca di titoli, è un punto di riferimento per le compagne. Accanto a lei, Laura Scarafone, altra atleta di spicco della categoria F40, insieme alla neo-acquisita Laila Hero, rinforzo prezioso per la squadra, e Emanuela Massa, un’atleta dal carattere d'acciaio, sono pronte a sfidare il circuito con determinazione.
Non vanno dimenticate Albertina Scussel, Stefania Agnese, Alessandra Testa e Monica Tognarelli, che completano un team solido e competitivo. L’aspettativa per la squadra genovese è alta: "Spero proprio che le ragazze possano migliorare l'ottavo posto ottenuto lo scorso anno, anche se sarà una sfida difficile", ha dichiarato il presidente Mario Codella
Le squadre di spicco in gara includono Casone Noceto, Atletica Faenza e Atletica Paratico, con quest'ultima che si distingue per la presenza di atlete di alto livello, sia in campo maschile che femminile. Casone Noceto e Paratico hanno dominato la scorsa edizione dei Campionati Master di Cross di Borgaretto, con Noceto al primo posto, seguito da Paratico e Faenza.
Nel dettaglio delle categorie, la F40 vede una grande concorrenza, con atlete come Manuela Bulf, campionessa italiana Master di Cross del 2024, che ha dimostrato grande competitività, e le gemelle Facciani, Valentina (con eccellenti risultati sia nei cross che nelle gare corte) e Martina, quest'ultima pluricampionessa italiana di maratona. In questa categoria, il livello è altissimo e le atlete dovranno dare il massimo per ambire alle migliori posizioni in classifica.
Nella F45, la presenza di Laila Hero si fa sentire, mentre Francesca Durante, una delle atlete più forti della categoria, con una serie di titoli Master e una straordinaria prestazione alla mezza maratona di Genova, sarà una diretta concorrente.
Per la F55, Emanuela Massa si troverà a sfidare atlete come Carla Primo, una delle Master più forti in Italia, con numerosi titoli, tra cui un campionato europeo di cross nel 2023. Anche Claudia Gelsomino, compagna di categoria di Primo, della Casone Noceto, rappresenta un'avversaria di alto livello per la genovese.
Infine, non può mancare una menzione speciale per Silvia Bolognesi, con una carriera fatta di vittorie e primati.
La competizione si preannuncia intensa, con le atlete genovesi pronte a dare battaglia, affrontando il fango con determinazione e spirito di squadra.
giovedì 13 febbraio 2025
Salita Storica alla Bocchetta - video 3d del percorso gara


martedì 11 febbraio 2025
Cuore a 1000 - locandina
Albissola Swim Games - locandina
Addio a Eugenio Salis - dal Secolo XIX
Tre mesi alla 18^ Salita alla Guardia del prossimo 11 Maggio 2025
Tre mesi alla partenza della Salita alla Guardia dalla Gaiazza al Santuario della Madonna della Guardia lungo i 6,7 km del percorso verde dell'ex guidovia