mercoledì 29 gennaio 2025

Valmaremola Trail - Sold out

 


🟢⚫️ Cercando di garantirvi tutto ciò che vi abbiamo promesso siamo costretti a chiudere anticipatamente le iscrizioni.. ci avete accolti numerosissimi e noi vi dobbiamo un evento all’altezza delle vostre aspettative‼️

Grazie infinite a tutti‼️

martedì 28 gennaio 2025

Trail Aschero Vado Ligure - locandina

 


Le gare 2025 della Provincia di Alessandria

 cliccare sull'immagine


Cross Città di Novi Ligure: tutto quello che c’è da sapere

Il Cross ”CITTA’ DI NOVI LIGURE” è ormai alle porte: appuntamento per domenica 16 febbraio alle 9.30. L’edizione 2025, come sempre sotto egida Fidal, assegnerà i titoli di campione provinciale di specialità per le categorie interessate. La gara tornerà a disputarsi sui prati circostanti la pista di atletica dello Stadio Costante Girardengo e alleghiamo il tracciato con lo sviluppo del giro di 1,5km. Due le distanze previste: 4,5 km (su tre giri) per le ragazze, per gli allievi e per gli uomini over 65, 6km (su 4 giri) per le altre categorie maschili. Le Iscrizioni dovranno essere effettuate dall’online della società di appartenenza oppure , in caso di impossibilità, tramite mail indirizzata  a atleticanovese@atleticanovese.it. Entro giovedì 13 febbraio.      La gara vuole ricordare i fratelli Michele e Corino Giacomazzi che tanto si prodigarono per la crescita della nostra società. Inoltre sarà prevista una classifica speciale per gli atleti iscritti alla Associazione Nazionale Alpini in collaborazione con il gruppo ANA A.Zanotta di Novi Ligure. La collocazione logistica consentirà agli atleti di avere a disposizione spogliatoi, docce e servizi nonché l’immancabile ristoro finale. Tutti i dettagli sono reperibili anche su www.atleticanovese.it

Grazie per l’attenzione

Atl. Novese


CONTINUA

VHM Città di Vercelli Half Marathon - il lancio ufficiale del video in 3D del percorso gara

Il prossimo 9 Febbraio 2025, Vercelli ospiterà la prima edizione della VHM Città di Vercelli Half Marathon, un evento imperdibile che si annuncia come un vero e proprio spettacolo per tutti gli appassionati di corsa! Genova di Corsa è orgogliosa di collaborare insieme agli organizzatore nella realizzazione del video 3D del percorso gara della Mezza Maratona,
Previste 3 distanze:

  • 21 km competitiva (Fidal Nazionale Bronze)
  • 21 km E.P.S. (non competitiva e non)
  • VHM 7 km (non competitiva E.P.S. e aperta a tutti)

🎥 I video in 3D offrono un’esperienza unica per gli atleti: permettono di visualizzare e studiare in anticipo il percorso, pianificando la propria strategia di gara e vivendo ogni dettaglio del tracciato, come se si fosse già lì! Inoltre, danno grande visibilità agli sponsor, valorizzando il territorio e l'organizzazione dell'evento.

👟 Una gara per tutti: dalla competizione ufficiale ai percorsi aperti ai non competitivi, questa Half Marathon ha l’obiettivo di coinvolgere e far vivere un’esperienza unica a ogni partecipante.

Per maggiori informazioni e iscrizioni, visitate il sito ufficiale 👉 www.circuitorunning.it.

🎯 Genova di Corsa ringrazia l'organizzazione per questa entusiasmante collaborazione e invita tutti gli appassionati a scoprire le potenzialità dei nostri video in 3D, uno strumento perfetto per prepararsi al meglio e immergersi nell’atmosfera unica dell’evento.

lunedì 27 gennaio 2025

Allenamento Collettivo al Porto Antico Martedì 28 Gennaio

 

🏃‍♂️ Allenamento collettivo al Porto Antico di Genova! 🏃‍♀️
Ti aspettiamo martedì 28 gennaio per un’ora di corsa a passo libero in uno degli scorci più belli della città. 🌊

📍 Ritrovo: ore 18:30 dal Bigo (Porto Antico)
⏱ Partenza: ore 19:00
⌛ Durata: 60 minuti a passo libero
🎉 Iniziativa gratuita, aperta a tutti!

Porta con te amici e familiari: più siamo, più ci divertiamo! 🤩


Biscione di Corsa - locandina

ISCRIZIONI su www.cronorun22.it


 

Benvenuta Zena Triathlon

 


🚀 BENVENUTA ZENA TRIATHLON! 🏊‍♂🚴‍♀🏃‍♂

Dalla passione che ha dato vita a Zena Runners, nasce una nuova sfida: Zena Triathlon, per chi non si ferma mai! 🌊💨🔥


🌟 Ami la corsa, il ciclismo e il nuoto? Questa è la squadra che stavi aspettando!

Non è solo sport: è un’avventura, un gruppo di amici e una filosofia di vita. 💪


🔥 Vuoi saperne di più?

📩 Scrivici in privato o lascia un commento qui sotto per scoprire come unirti a noi!

👊 Non aspettare, il primo passo verso il cambiamento inizia oggi.

Zena Triathlon ti aspetta! 🧡

Seguici su Facebook e Istagram

Per info contattare 

Stefano 3357871622

Lorenzo 

3408652981

Calendario Gare Competitive su Strada e Trail in Italia dei prossimi 3 mesi - scoprilo e iscriviti al canale Facebook RUN 3D



📅 CALENDARIO GARE COMPETITIVE 2025 per data, regione, provincia
Strada e Trail dal 27 Gennaio al 4 Maggio in tutta Italia. 
🏃‍♀️🏃‍♂️
👉 Scopri il calendario completo al link oltre 425 gare:

https://drive.google.com/file/d/1XgOHU20_hSZOADsKYxGgByvGdT-GnTEj/view?usp=drive_link

📣 Fai crescere la pagina RUN 3D: più siamo, più visibilità diamo alle gare, più informazioni abbiamo. Iscriviti e condividi!
🎥 Richiedi il video 3D del percorso gara o un BANNER personalizzato? Scrivi a: info@genovadicorsa.it
📩 Segnala gare mancanti o errori!
🌐 A cura di genovadicorsa.it
Preparati alla tua prossima sfida: pianifica, corri, e vivi la passione per il running! 🏅Prossimo aggiornamento dal 3 Febbraio



domenica 26 gennaio 2025

Intervista a Mario Codella, dopo il trionfo ai Campionati Regionali di Cross Master a Garlenda

Oggi, 26 Gennaio 2025, la Cambiaso Risso Running Team ha dominato i Campionati Regionali di Cross Master a Garlenda (SV), portando a casa un risultato straordinario sia in campo maschile che femminile. La squadra genovese si è confermata protagonista assoluta, dimostrando forza, compattezza e uno spirito di squadra invidiabile, nonostante qualche assenza importante. Per approfondire questa giornata di successi, segue l'intervista a Mario Codella, presidente del Cambiaso Risso Running Team, che ci ha raccontato emozioni, retroscena e prospettive future della squadra.

Paolo Pelloni (P.P.): Mario, innanzitutto complimenti per il risultato straordinario di oggi sia in campo maschile che femminile. Raccontaci com’è andata questa giornata.

Mario Codella (M.C.): Grazie Paolo. Siamo andati a Garlenda con l’intenzione di portare a casa questo risultato, e devo dire che le aspettative sono state pienamente rispettate. La squadra maschile era decisamente forte, nonostante l’assenza di alcuni elementi di valore come Pezzana, Moreno Dalmasso e altri due-tre atleti importanti. Anche le donne, però, hanno fatto un lavoro eccezionale, confermando le buone aspettative che avevamo su di loro.



P.P.: Una giornata di soddisfazioni, dunque. Com’era il percorso e come si sono trovati gli atleti?

M.C.: Devo dire che il campo non era proprio ideale come superficie. Alcune curve erano un po’ insidiose e hanno creato qualche timore a qualche atleta che aveva paura di scivolare. Però nel complesso tutti hanno fatto un’ottima gara. Vorrei

Campionato regionale di Cross doppietta genovese nella 10 km


dal Secolo XIX del 23 Gennaio 2025

Cross dei Due Abeti - classifica

del 26 Gennaio 2025
a Pozzolo Formigaro (Al) varie distanze

Cross dei Due Abeti - classifica




Campionati Regionali di Cross Master: Dominio della Cambiaso Risso a Garlenda

del 26 Gennaio 2025
a Garlenda (SV) varie distanze 

di Paolo Pelloni


Campionati Regionali di Cross Master - classifica

Domenica 26 Gennaio, a Garlenda (SV), sotto la perfetta organizzazione dell'Atletica Val Lerrone, si sono svolti i Campionati Regionali di Cross Master individuali e societari. Una giornata all'insegna dello sport e della competizione che ha visto sfidarsi i migliori atleti liguri nelle diverse categorie.


A livello individuale, i migliori tempi assoluti sono stati registrati da Nicola Vanni (M35, Team 42.195) nel settore maschile e da Laila Hero (Cambiaso Risso) in quello femminile. Entrambi hanno dimostrato una forma fisica straordinaria, confermandosi ai vertici della corsa campestre regionale.




I Campioni Liguri per Categoria

Nel settore maschile, i titoli regionali sono stati conquistati da:

  • M35: Nicola Vanni (Team 42.195)
  • M40: Cristiano Salerno (Marathon Imperia)
  • M45: Maurizio Carta (Peralto)
  • M50: Michele Bruzzone (Cambiaso Risso)
  • M55: Valerio Brignone (Cambiaso Risso)
  • M60: Mauro Salvo (Cambiaso Risso)
  • M65: Giuliano Agostino (Delta Spedizioni)
  • M70: Giovanni Oberti (Delta Spedizioni)
  • M75: Fortunato Solaro (Maurina Oliocarli Imperia)
  • M80: Paolo Mangroni (Cambiaso Risso)



Per il settore femminile, le campionesse liguri sono state:

  • F35: Sonia Cassiano (Frecce Zena)
  • F40: Laura Scarafone (Cambiaso Risso)
  • F45: Laila Hero (Cambiaso Risso)
  • F50: Marcella Ferraro (Podistica Savonese)
  • F55: Emanuela Massa (Cambiaso Risso)
  • F60: Luisa Pareto (Cus Genova)
  • F65: Maura Camattari (Delta Spedizioni)
  • F70: Silvia Bolognesi (Cambiaso Risso)
  • F75: Giovanna Mazzucco (Delta Spedizioni)


Successo della Cambiaso Risso a Livello Societario

La giornata si è conclusa con un trionfo per la Cambiaso Risso, che si è imposta a livello societario sia nel settore maschile che in quello femminile. La società, guidata dal presidente Mario Codella, ha dimostrato una supremazia indiscussa,

Diventa Volontario per la Iren Portofino Marathon del 2 Febbraio 2025

Domenica 2 Febbraio 2025 si svolgerà la Iren Portofino Marathon, un evento unico e imperdibile nel panorama del running, che attraverserà alcuni dei luoghi più affascinanti della Liguria.

Il successo di una gara come questa dipende in gran parte dall’impegno e dalla passione dei volontari, il cuore pulsante che rende possibile un evento di questa portata. Se desideri vivere la Iren Portofino Marathon da una prospettiva diversa, seguire da vicino i protagonisti e contribuire al loro successo, questa è la tua occasione!

Contatta il numero 366 598 4317

I volontari avranno un ruolo fondamentale nel supportare gli atleti, incoraggiarli e aiutarli lungo il percorso. Essere volontari è diventare parte integrante di un’esperienza carica di emozioni, sorrisi e soddisfazioni.



Il team organizzativo della Iren Portofino Marathon fa affidamento sull’entusiasmo di tutti dai giovani agli studenti agli adulti e di chiunque abbia voglia di vivere una giornata speciale, lasciando il segno in un evento che valorizza sport, natura e solidarietà.

Unisciti anche tu ai volontari che contribuiranno a rendere questa maratona un appuntamento memorabile nel mondo del running.

                                   Contatta il numero 366 598 4317

Scopri come puoi dare il tuo contributo e vivi l’Iren Portofino Marathon da protagonista!

giovedì 23 gennaio 2025

CDS e Individuale di Cross Regionale MASTER a Garlenda - gli iscritti

 


Salita Storica alla Bocchetta - iscrizioni aperte su cronorun22

 


Valmaremola Trail il percorso gara in 3D della 23 km - scoprilo qui

 

Cross dei Due Abeti - comunicato

Buongiorno

Ci vengono comunicate le ultime notizie riguardo il “Cross dei due Abeti”. Condividiamo il dispositivo in cui sono previste 3 serie invece delle due precedentemente previste e la variazione è dovuta a motivi di una miglior gestione del tracciato di gara. Si tratta di un appuntamento sotto egida Uisp, realizzato in collaborazione con il Circolo Ilva ed è il primo appuntamento del programma di gare curato da CamminaNovi nel 2025. Si svolgerà a Pozzolo Formigaro, in località Scrapotti, domenica 26 gennaio. L’oasi del Lago Due Abeti (coordinate GPS 44°49'35.7"N 8°48'30.3"E) sarà usufruibile anche nel pomeriggio di sabato 25 gennaio (dalle 14 alle 16) per gli atleti che vogliano testare il tracciato.

 E’ consigliata la preiscrizione (per singoli o Società) inviando e-mail a marcodema62@gmail.com camminanoviasd@gmail.com  oppure rivolgendosi al negozio NOVI RUNNING in Via Pavese n 25 Novi Ligure (AL) entro le ore 20:00 del 24/01/2025.

Grazie per l’attenzione

Atletica Novese






Valeria Straneo e Emma Quaglia presenze illustri della prima Iren Portofino Marathon

Valeria Straneo e Emma Quaglia hanno scritto la Storia della Maratona italiana. Ricordiamo la magnifica prova a Zurigo, nell’estate del 2014, quando l’alessandrina colse l’argento nei Campionati europei e , con la prestazione contemporanea di Emma, l’Italia in rosa  vinse il titolo continentale. Le due regine della gara Regina (la Maratona) sono molto legate a Santa Margherita Ligure e alle gare di Nicola Fenelli. Tre a testa le affermazioni nella Mezza maratona delle due perle, di Valeria per molti anni il record della corsa, mentre attualmente appartiene a Quaglia il record della Portofino run. Recentemente Valeria si è imposta nel Trail di Portofino, rendendo un omaggio simbolico alle bellezze naturalistiche del Tigullio. Ebbene, Straneo e Quaglia correranno domenica 2 febbraio insieme la staffetta 4x10,5 chilometri inserita nel quadro di Iren Portofino Marathon. Si tratta di una squadra mista , che vedrà anche la presenza di Luca

martedì 21 gennaio 2025

Meno di un mese al CROSS CITTA’ DI NOVI LIGURE, campionato provinciale di specialità

Il Cross ”CITTA’ DI NOVI LIGURE” è una gara che da molti anni rappresenta la prova di apertura del programma organizzativo di Atletica Novese: appuntamento per domenica 16 febbraio alle 9.30. L’edizione 2025, come sempre sotto egida Fidal, tornerà a disputarsi sui prati circostanti la pista di atletica dello Stadio Costante Girardengo ed assegnerà i titoli di campione provinciale per tutte le categorie impegnate.           
Due le distanze previste: 4,5 km (su tre giri) per le ragazze, per gli allievi e per gli uomini over 65, 6km (su 4 giri) per le altre categorie maschili. Le Iscrizioni dovranno essere effettuate dall’online della società di appartenenza oppure , in caso di impossibilità, tramite mail indirizzata ad atleticanovese@atleticanovese.it. La gara vuole ricordare i fratelli Michele e Corino Giacomazzi che tanto si prodigarono per la crescita della nostra società. Inoltre sarà prevista una classifica speciale per gli atleti iscritti alla Associazione Nazionale Alpini in collaborazione con il gruppo ANA A.Zanotta di Novi Ligure. La collocazione logistica consentirà agli atleti di avere a disposizione spogliatoi, docce e servizi nonché l’immancabile ristoro finale. Tutti i dettagli sono reperibili anche su www.atleticanovese.it

Grazie per l’attenzione

Atl. Novese




Allenamento Collettivo - Giovedì 23 Gennaio

 


🌟 Unisciti a noi per un allenamento collettivo indimenticabile! 🌟

🗓️ Giovedì 23 gennaio
📍 Ritrovo: Ore 18:30 da Giacomo in Corso Italia
🏃‍♂️ Partenza ore 19:00
🔸 60 minuti a passo libero
🔸 Aperto a tutti e completamente gratuito!

💪 Non importa il tuo livello, conta solo la voglia di correre insieme e divertirsi!

👉 Tagga i tuoi amici e condividiamo la passione per la corsa!

#Zenarunners #GenovaRunning #PassioneCorsa #corsoitaliarun

Junior Marathon Sabato 1 Febbraio a Rapallo

 


Rapallo è pronta ad applaudire la Portofino Marathon - comunicato


Domenica 2 febbraio, con partenza alle 8.30 da Santa Margherita Ligure, prenderà il via la prima Portofino Marathon, la “Regina” di tutte le corse, che comprenderà in buona parte il territorio di Rapallo. Indicativamente, dalle 9.00 alle 9.30, una simpatica fiumana di runner e podisti invaderà pacificamente località come San Michele, la Passeggiata a mare, via Rosselli (per l’occasione aperta al traffico), via Torino, via Milano, per fare poi ritorno a “Santa”. E’ un’occasione importante per la cittadinanza della città del Tigullio, che senz’altro sarà presente lungo le strade per applaudire, incitare i tanti partecipanti. Ci saranno top runner provenienti da Kenya, Etiopia, Burundi, Marocco e molti amatori, dalle più svariate ambizioni, provenienti, oltre che da tutte le regioni italiane, da Svizzera, Francia, Germania, Spagna. Un po’ come a New York, metropoli accomunata a Rapallo dal fatto che non mancano suggestivi scorci sul mare. “Aspettiamo con simpatia e partecipazione l’evento- ha detto il sindaco Elisabetta Ricci- organizzato dall’Atletica due Perle, desiderosi di collaborare, e consapevoli che la corsa va ben al di là dell’avvenimento meramente sportivo, costituendo fattore importante di turismo , in grado di rivitalizzare la stagione  invernale”. La maratona, che avrà come traguardo finale Santa Margherita Ligure, vedrà Rapallo protagonista anche il giorno prima, sabato 1 febbraio, con la “Junior Marathon” (ore 15, Passeggiata a mare), una serie di gare podistiche rivolte ai giovanissimi, con merenda offerta dagli sponsor e animazioni.  Domenica 2 febbraio, in contemporanea con la Portofino Marathon, si svolgerà la Family Run (via alle 9.30 con percorso Santa Margherita-Rapallo e ritorno) di dieci chilometri, corsa non competitiva aperta a tutti, e la staffetta 4x10.5 chilometri. In tutti gli eventi sarà possibile versare una quota all’Associazione Ignesa di Padre Felice, da anni impegnata a realizzare progetti umanitari nel Togo, in Africa.

di Danilo Mazzone addetto stampa