Visualizzazione post con etichetta deri. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta deri. Mostra tutti i post

giovedì 29 settembre 2011

Caruggi salata - di Valentina Deri

Caruggi salata
di Valentina Deri

Genova macaiosa e umida, stamattina. Diversamente dall'anno scorso, quando accolse i numerosi partecipanti con l'aria leggera di Settembre, e il sole alto, acceso dall'ultimo guizzo d'estate, oggi ospita i runners accennando un profilo autunnale, che la rende più languida.
Quando inizia a scivolare qualche goccia di pioggia sui preparativi degli atleti e degli organizzatori, nessuno si scompone, ognuno è attento a fare il suo: chi si scalda, chi fa streching, l'ultima corsa in bagno. I volontari formiche laboriose e precise, sorridenti, sempre, responsabili dello spirito festoso dell'iniziativa. Li osservo a lungo, visto il mio solito anticipo, che non sfrutto per scaldarmi a dovere, e mi viene in mente Gaber quando cantava che "la libertà è partecipazione". Medito sulla possibilità, una volta o l'altra, di schierarmi da quel lato della competizione...per la verità oggi sarebbe stata la giornata più adatta per farlo, considerati i problemi muscolari che mi affliggono da un pò di tempo a questa parte. I consigli prodigati ieri da un buon atleta sono caduti nel vuoto del mio ottimismo e nella rete di questi, sembra, miracolosi "tapes" rosa shocking (colore scelto in un deprecabile slancio di femminilità), che

domenica 22 maggio 2011

Salita alla Guardia - di Valentina Deri

Salita alla Guardia


Mentre imbocco la salita della Gaiazza, che conduce al punto di partenza, e compare appeso al cielo il Santuario, mi ripeto come un mantra il consiglio di Elisabetta Iurilli: "la Guardia è solo una gara, non devi prenderla troppo sul serio..". Giusto, anche perchè non si può prendere troppo sul serio qualcosa che si preannuncia come un' ascensione in piena regola, con tanto di visione mistica (a detta di alcuni runners già esperti in materia) sull'ultimo lembo di percorso.
Il punto è che mi sono iscritta a questa competizione per una promessa che mi sono strappata da sola, in una serata di poche settimane fa, quando ho assistito ad una "vera salita": lo sforzo e la tenacia incommensurabili di un bambino piccolissimo che si attaccava alla vita e alle braccia dei suoi. La sua grinta è stata premiata, e io oggi rendo omaggio a quella faticosa arrampicata.
Quindi parto con quello slancio, la foto di Leo stampata sulla canotta, il suo coraggio impresso nel cuore; e una chiacchierata, finalmente, dopo tante mail, con Gilberto, che mi incoraggia e mi distrae mentre aspettiamo

mercoledì 20 aprile 2011

La mezza di Genova - di Valentina Deri

La Mezza di Genova
di Valentina Deri

Se ripenso, a poche ore di distanza, al momento dell'arrivo, quando la mia famiglia si sbraccia nel vedermi arrivare, e mi strappa un grido dal cuore, che è stanchezza e felicità insieme, mi ricordo dei motivi per cui amo la corsa. E' una donna importante, esigente, fa soffrire e sudare e bestemmiare, svuota l'anima ogni volta che metti le scarpe, ma ha il potere sublime e sottile di insinuarsi dentro i tuoi pensieri e i tuoi desideri: per ogni goccia ti sudore ti concederà un passo un più, e per ogni