Boves – Barile, Erhart, Daniele, Minetti, Giuliano e Madi
sono i vincitori della VII edizione del Bisalta Trail. La gara di trail
running, promossa da Boves Run sotto egida Uisp, si è svolta domenica 14
settembre. Numeri record con quasi trecento partecipanti per una competizione
articolata su tre percorsi con la novità dell’Ultra trail di 47 km (3050 metri
di dislivello).
Nell’Ultra dominio assoluto di Gabriele Barile. Il giovane della Podistica Valle Varaita si è prodotto in un assolo che è stato per alcuni km messo in discussione da Nicholas Gastaldi (Mentecorpo). Quest’ultimo è stato però costretto al ritiro a causa di una caduta. Barile ha potuto così proseguire indisturbato la sua gara transitando in solitudine anche a Bric Costa Rossa (2404 metri). All’arrivo in piazza Italia, l’atleta ha fatto segnare il tempo di 4:57:45. Alle sue spalle un ottimo Filippo Canavese (Valtanaro) autore di una gara regolare vissuta senza patemi riuscendo a mantenere a debita distanza il più diretto inseguitore Stefano Giordano (Dragonero). 5:09:06 il riscontro cronometrico di Canavese contro il 5:41:24 di Giordano.
Dominio dell’elvetica Caroline Erhart nella competizione
femminile. Anche in questo caso la campionessa svizzera ha guidato la
classifica sin dai primi km implementando il vantaggio ad ogni passaggio
intermedio. 6:34:06 il tempo finale per Erhart con oltre tredici minuti di
vantaggio su Giorgia Xhelali (Mentecorpo) e ventotto su Francesca Blengino
(Team Marguareis). Per quel che concerne le affermazioni di categoria, titoli
per Giuseppe Ferrato (18-34 anni, Team Marguareis), Fabio Vallauri (35-49,
Mentecorpo), Marco Lotti (50+, Pam Mondovì), Nicole Mazzoni (18-34) e Lucia
Giordanengo (50+, Team Marguareis).
Doppio trionfo degli atleti di casa nella prova media (30 km e 1700 metri di dislivello). Fra gli uomini Paolo Daniele (Boves Run) centra il successo in una stagione già ricca di piazzamenti. Per lui, 2:40:08 contro il 2:44:52 di Daniele Peano (Atletica Fossano) e il 2:55:12 di Simone Eydallin (Piossasco Trail Runners). Dominio assoluto di Alice Minetti al femminile. La campionessa della Boves Run
riesce a chiudere la fatica sotto le 3h lasciando a oltre venti minuti le rivali più accreditate. 2:59:13 il riscontro cronometrico per Minetti che precede sul podio Francesca Ceresa (For Fun Sport Team) con 3:21:52 e Giorgia Dotta (Pam Mondovì) 3:27:32. Titoli di categoria per Samuele Rittano (18-34, Boves Run), Samuele Turco (35-49, Mentecorpo), Gianluca Cola (50+,Circolo Minerva), Anna Cavalllo (18-34), Jorina Xhelaj (35-49, For Fun Sport Team) e Josephine Lopez (50+ Dragonero).Si conferma dominatore della gara corta (16km e 800 metri di
dislivello) il bovesano Guglielmo Giuliano (Dragonero). Il campione in carica
abbatte di oltre un minuto il tempo della scorsa edizione giungendo in piazza
Italia in 1:11:07. Alle sue spalle ottima prova di Massimiliano Durbano
(Podistica Valle Grana), secondo con 1:15:44 e Giacomo Toselli (1:17:34).
Mariam Madi (Atletica Fossano) domina la gara femminile
fermando il cronometro a 1:27:07. Ale sue spalle la coppia Boes Run formata da
Elisa Cavallo (1:32:05) e Martina Ghigo (1:33:06). Successi nelle categorie per
Luca Cavallo (18-34, Atletica Roata Chiusani), Enrico Pellegrino (35-49, Boves
Run), Corrado Taliano (50+, Podistica Castagnitese), Chiara Becchis (18-34,
Boves Run), Antonella Della Rocca (35-49, Podistica Buschese) e Silvana Pecollo
(50+, Atletica Roata Chiusani).
Al termine della gara, in collaborazione con il Comitato di
Madonna dei Boschi, pasta party per tutti.
L’edizione 2025 della corsa va in archivio con numeri record
e doppio sold out per le distanze di 30 e 16 km. Particolarmente apprezzata
dagli atleti la corretta segnaletica del percorso (indicazioni fisse) e la
massiccia presenza di volontari e tifosi anche nei punti più ostici della gara.
Marco Campagna
Nessun commento:
Posta un commento