5 aprile 2020 - 1° Trail di Rapallo (stesso percorso della RPR ma senza ostacoli)
10 km - 620 m d+
Una parata di stelle: così è
stata, e sarà, la quindicesima Mezza Maratona internazionale delle due perle di
domenica 2 febbraio 2020. L’unica gara a avere fatto correre campioni olimpici,
europei e mondiali. Il campione olimpico di maratona 2004 Stefano Baldini fu al
via dell’edizione 2010. Il grande runner emiliano ha stabilito da anni un
legame empatico con la kermesse organizzata da Nicola Fenelli, e ha preso
parte, nel corso degli anni, anche a Portofino Run. Nel 2012 si presentò al via
l’azzurro Daniele Meucci, che vinse. La gara fu per il toscano un’iniezione di
fiducia prima del titolo europeo di maratona 2014. Plurivincitrici della corsa
sono state Valeria Straneo e Emma Quaglia, campionesse europee a squadre 2014
di maratona a Zurigo. La grande sorpresa fu la partecipazione degli spagnoli
Martin Fiz e Abel Anton. I
mezzofondisti iberico segnarono un’epoca fondamentale nella storia della corsa
a partire dagli anni novanta. Fiz fu campione mondiale 1995 e europeo 1994.
Anton, campione europeo dei 1000 m nel 1994, vinse il titolo continentale a
Siviglia nel 1999. Altri nomi illustri? Ornella Ferrara, bronzo ai Mondiali di
maratona 1995, Ruggero Pertile, quarto agli Europei di Barcellona 2010. La
bella storia continuerà, ne siamo certi, con Portofino run (1 febbraio) e la
Due Perle (2 febbraio), che ritorneranno al magnifico e classico percorso che
tanto entusiasma e aggrega.
Fin dall'inizio, dal
febbraio 2006, la Mezza Maratona internazionale delle Due perle ha visto, a
Santa Margherita Ligure, i grandi del running azzurro (e non solo) correre sui
panoramicissimi 21,096 chilometri che collegano "Santa" con Portofino
e altre amene località da cartolina come Paraggi, la Cervara e dintorni. Qualche
dato statistico: il record maschile appartiene a Stefano La Rosa (Carabinieri
Bologna), che nel 2015 vinse con 1h03'26" , il femminile alla Grande
Valeria Straneo, argento agli Europei di maratona 2014, che concluse con
1h11'20" nel 2012. Il maggior numero di vittorie (tre) è stato stabilito
da Ruggero Pertile, il forte mezzofondista veneto affezionato alla gara
tigullina, quarto agli Europei 2010, che si affermò nel 2009, 2011 e 2013. Tre
a testa le affermazioni di Valeria Straneo e della gloria locale Emma Quaglia.
Nel 2012 si affermò il toscano Daniele Meucci con 1h05'11". Un altro
grande nome: basti pensare che conquistò nel 2014 il titolo europeo di
maratona. Anche il 2 febbraio 2020, ne siamo certi, "Santa" e
dintorni vedranno sfrecciare grandissimi della specialità.