Il Team 42195, guidato dal presidente Pino Vitello, si prepara a celebrare otto anni di successi e impegno. Dalle imprese dei top runners agli allenamenti per principianti, passando per il lavoro con i giovani e l’organizzazione del Miglio Blu, questa squadra rappresenta una delle realtà del panorama sportivo locale. Con l’edizione 2025 del Miglio Blu dedicata a Liliana Navarrete, il team dimostra ancora una volta che sport, emozioni e comunità sono il cuore pulsante di ogni traguardo.
Paolo Pelloni: Ciao Pino. Iniziamo subito. Il Team 42195 sta per entrare nel suo ottavo anno di attività. Cosa rappresenta per te questo traguardo e come ricordi i primi passi della vostra avventura?
Pino Vitello: Ciao Paolo, grazie a te per questa intervista che considero un po' come un premio al nostro impegno in questi anni. Entriamo nell’ottavo anno di attività, e a pensarci sembra ieri che, insieme a Andrea Bergonzi, attuale vicepresidente, Fabio Avignone e Valentina Martorella, abbiamo dato vita al Team 42195. Ricordo con grande piacere quando Corrado Pronzati, il nostro primo "top runner", ha aderito al progetto. Grazie a lui abbiamo ottenuto visibilità e credibilità, il che ci ha permesso di crescere. Oggi vantiamo atleti di altissimo livello come Emanuele Repetto, Savio Ghebrehanna, Luca Schiasselloni, Nicola Vanni e, tra le donne, Stefania Simonelli e Valentina Martorella. E poi c’è la nostra tesserata