Direttamente da Brisbane, teatro dei Virtus World Athletics Championship, arrivano le parole del tecnico Antonio Sollazzo, che commenta la prestazione del ligure Emanuel Parodi (ASD Cambiaso Risso For Special) nella finale dei 10.000 metri.
“Erano in dodici in partenza – racconta Sollazzo – alla fine Emanuel è arrivato settimo, dopo essere stato sesto fino all’ultimo giro. A superarlo nel finale è stato lo spagnolo Ibai Madgaleno, lo stesso che l’anno scorso aveva vinto i 10.000 agli Europei.”
Le condizioni non erano semplici, come sottolinea l’allenatore:
“I tempi sono venuti alti perché faceva molto caldo, anche se si è corso alle nove del mattino. Gara vinta dal giapponese Yudai Takayama che ha chiuso in 31'48",79. Emanuel si è difeso bene, peccato per gli ultimi 200 metri: era ancora sesto ma poi nella volata ha perso qualche secondo e ha chiuso settimo in 34'34",00.”
Sollazzo evidenzia anche il livello altissimo della gara e degli avversari:
“Sono tutti atleti fortissimi, i giapponesi fanno il riscaldamento a 3’40” al chilometro, siamo davvero su un altro pianeta. Emanuel non è andato al massimo, ma la posizione è di valore e l’esperienza in un contesto mondiale come questo è importantissima.”
Una prestazione di carattere per Emanuel Parodi, che porta i colori italiani e liguri fino al settimo posto mondiale in una prova durissima e dal livello tecnico elevatissimo.
Nessun commento:
Posta un commento