lunedì 3 febbraio 2025

Stefano Camarda racconta l'Andersen Trail 2025

Il 23 Febbraio 2025 andrà in scena l’Andersen Trail. 

Immagina di correre tra i boschi, su sentieri panoramici, con vista sul mare, passando per luoghi unici come Punta Manara, Punta Baffe con la sua Torre Saracena e il borgo di Moneglia

Per scoprire tutti i dettagli dell’evento, leggi l'intervista a Stefano Camarda, Vicepresidente di Atletica Levante ASD, la società organizzatrice.

Manca poco all'Andersen Trail! Perché non puoi perdertelo? 

Paolo Pelloni: Stefano, siamo ormai a meno di un mese dall’Andersen Trail. Negli anni l’evento ha conquistato sempre più partecipanti ed è diventato un appuntamento imperdibile per tanti appassionati di trail running. Cosa lo rende così speciale?

Stefano Camarda: Il contesto in cui si corre è unico. A fine Febbraio in Liguria non c’è neve e spesso ci sono giornate meravigliose. I percorsi offrono panorami spettacolari, con tratti vista mare da togliere il fiato. Inoltre, ci sono tre gare per ogni livello: una di 46 km con 2.400 m D+, una di 22 km con 1.200 m D+, e una gara non competitiva di 12,5 km con 500 m D+ per chi vuole scoprire il territorio senza l’ansia della competizione.


PP: Quindi chiunque può trovare la sua sfida ideale?

SC: Esatto! La 46K è per chi ama le lunghe distanze e vuole mettersi alla prova su un percorso impegnativo. La 22K è la gara storica, una distanza perfetta per

chi vuole un trail intenso ma senza doversi gestire su una ultra. La 12K non competitiva è invece ideale per chi vuole godersi i sentieri senza pensare ai tempi o per chi si sta avvicinando al trail.

PP: Le due gare competitive sono FIDAL, giusto?

SC: Sì, la 46K è FIDAL nazionale, quindi possono partecipare anche atleti stranieri tesserati. La 22K è FIDAL regionale, quindi aperta a chi è tesserato FIDAL o con altri enti di promozione sportiva come UISP. La 12K invece è aperta a tutti, senza bisogno di certificati o tesseramenti.

PP: Oltre alla bellezza del percorso, cosa rende l'Andersen Trail un evento imperdibile?

SC: La gara nasce per valorizzare un territorio spettacolare, che spesso chi viene da fuori non conosce. Immagina di correre tra i boschi, su sentieri panoramici, con vista sul mare, passando per luoghi unici come Punta Manara, Punta Baffe e la Torre Saracena. E poi c’è l’atmosfera: un evento fatto da appassionati per appassionati, dove il divertimento e la condivisione sono al centro di tutto.

PP: Com’è nata l’idea dell’Andersen Trail?

SC: Sei anni fa ci venne l’idea di far scoprire il Sentiero dell’Anello di Punta Manara. Così organizzammo una prima gara non competitiva di 6,5 km, che faceva solo quel giro. Si teneva a Ottobre, il sabato pomeriggio, il giorno prima della Mezza Tra le baie, la gara su strada organizzata da Atletica Levante. Visto il successo, decidemmo di sdoppiare gli eventi: a ottobre è rimasta la Andersen Run, dedicata alla strada, mentre a Febbraio abbiamo creato la Andersen Trail.

PP: Parliamo di iscrizioni. A che punto siamo?

SC: Stanno arrivando nuove iscrizioni ogni giorno! L’anno scorso abbiamo avuto tra i 700 e gli 800 atleti nelle due competitive, e quest’anno siamo sulla stessa strada. Per la non competitiva dipende molto dal meteo del giorno, ma noi siamo pronti ad accogliere tutti.

PP: E chi è ancora indeciso?

SC: Gli direi: non aspettare! L’Andersen Trail è l’occasione perfetta per iniziare la stagione con un’esperienza indimenticabile. L’adrenalina della partenza, i panorami mozzafiato, la sfida con sé stessi e il calore della community del trail… tutto questo in una giornata che finirà con un pasta party memorabile, perché il terzo tempo fa parte della nostra tradizione!

PP: Stefano, un’ultima domanda. Chi si iscrive oggi, cosa può aspettarsi il 23 febbraio?

SC: Una gara spettacolare, organizzata al meglio e con un’atmosfera unica! Che tu sia un agonista o un semplice amante della natura, l’Andersen Trail è l’evento perfetto per vivere una giornata di sport e avventura in un territorio incredibile. Ti aspettiamo a Sestri Levante!

Se vuoi essere protagonista di questa esperienza,
ISCRIVITI SUBITO su www.andersenrun.it






Nessun commento:

Posta un commento